Berlusconi, la Cassazione: «L'interdizione è una misura adeguata»

Berlusconi, la Cassazione: «L'interdizione è una misura adeguata»
Arrivano le motivazioni della sentenza della Cassazione che ha condannato Silvio Berlusconi Secondo i giudici è correttamente motivata la durata di due anni di interdizione dai...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Arrivano le motivazioni della sentenza della Cassazione che ha condannato Silvio Berlusconi Secondo i giudici è correttamente motivata la durata di due anni di interdizione dai pubblici uffici, emessa a carico di Silvio Berlusconi nell'ambito del processo Mediaset per frode fiscale, in considerazione della gravità della vicenda, compreso il peso dei reati prescritti.




Ad avviso della Cassazione, che ha definito «insostenibile» la tesi dei legali dell'ex premier per i quali non dovevano essere valutati i reati prescritti, in maniera «coerente» la Corte di Appello di Milano «ha preso in esame, oltre che la gravità del fatto riferita alle condotte non estinte per prescrizione, anche la personalità dell'imputato da valutarsi globalmente tenendo conto dei precedenti penali e giudiziari nell'ambito dei quali rientravano le condotte per fatti ormai estinti per prescrizione». Leggi l'articolo completo su
Il Mattino