Di nuovo insieme dopo 70 anni: un ex veterano e la sua fidanzata ai tempi della guerra si ritrovano grazie a internet

Di nuovo insieme dopo 70 anni: un ex veterano e la sua fidanzata ai tempi della guerra si ritrovano grazie a internet
Una storia d’amore a lieto fine senza tempo e più forte della distanza. Dopo più di 70 anni Norwood Thomas, veterano americano 93enne della Seconda Guerra...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Una storia d’amore a lieto fine senza tempo e più forte della distanza. Dopo più di 70 anni Norwood Thomas, veterano americano 93enne della Seconda Guerra Mondiale, potrà riunirsi finalmente con Joyce Morris, 88 anni e residente ad Adelaide, in Australia. I due si erano conosciuti nella primavera del 1944, quando entrambi erano in Gran Bretagna a servire i rispettivi paesi durante il conflitto. Una passione incontrollabile, che però è finita troppo presto.


Con la fine della guerra, infatti, Norwood ritornò in America e Joyce si trasferì in Australia. Non si sono mai più risentiti fino a due mesi fa, quando i loro figli hanno organizzato una chiamata via Skype tra i due. L’uomo aveva infatti chiesto ai suoi cari di aiutarlo a cercare una sua vecchia fiamma attraverso internet. La conversazione è durata più di due ore, facendo ritornare alla mente e al cuore i bei momenti vissuti insieme negli anni Quaranta. La donna ha subito espresso il desiderio di riabbracciare Norwood, che però ha declinato l’invito per problemi economici: la sua pensione non gli consente di pagarsi il viaggio fino all'altro capo del mondo.

Ma la loro storia, diventata ben presto di dominio pubblico, ha emozionato così tanto il popolo della rete che ben presto è stato istituito un fondo in cui sono stati già raccolti 7500 dollari che serviranno all’ex veterano per prendere l’areo e volare in Australia dalla sua amata. Altri regali sono stati spediti direttamente a casa Thomas a Virginia Beach. Addirittura pare che la compagnia Air New Zeland si sia fatta avanti per accompagnare gratuitamente l’uomo e suo figlio Steve ad Adelaide.

L’incontro è fissato per il prossimo 14 febbraio. Quale giorno migliore, se non la festa degli innamorati, per far incontrare due anime gemelle dopo tutto questo tempo? «Sono stordito – ha detto Thomas al quotidiano Virginian-Pilot -. Non so davvero che emozione proverò nel rivederla di persona di nuovo. Ricordo ancora quando ci siamo incontrati la prima volta: camminavo su un ponte che attraversava il Tamigi quando ho visto due bellissime ragazze. Poi ci siamo fermati ad un bar e abbiamo cominciato a parlare. Il resto è storia».


Dopo la guerra, Thomas ha sposato una donna che è stata sua moglie per ben 56 anni. Ma il suo cuore, ha confidato, è sempre appartenuto a Joyce. «La prima cosa che farò quando la vedrò – ha concluso – è darle un abbraccio». Leggi l'articolo completo su
Il Mattino