Salerno, una corona per ricordare l'omicidio di Carlo Falvella

Salerno commemora l'omicidio di Carlo Falvella

Il monumento dedicato a Flvella in via Velia
Il prossimo 7 luglio Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale ricorderanno, insieme ad Azione Universitaria e Azione Studentesca, il sacrificio compiuto da Carlo...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il prossimo 7 luglio Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale ricorderanno, insieme ad Azione Universitaria e Azione Studentesca, il sacrificio compiuto da Carlo Falvella cinquantuno anni fa. La tradizionale commemorazione avrà luogo in via Velia, che ospita il monumento dedicato al giovane salernitano. Il ritrovo è previsto alle 19. Saranno presenti il senatore Antonio Iannone, l’onorevole Imma Vietri, il consigliere regionale Nunzio Carpentieri e il vice coordinatore regionale di FdI Giuseppe Fabbricatore, oltre agli esponenti nazionali di Gioventù Nazionale e Azione Universitaria.

«È doveroso ricordare il sacrificio di Carlo, come ogni anno. Le sue idee continuano a camminare sulle nostre gambe e il suo sacrificio è esempio per tutti noi». Lo dichiara Alfonso Pepe, commissario provinciale di Gioventù Nazionale.

La sera del 7 luglio 1972, il giovane militante del Fronte Universitario d’Azione Nazionale - organizzazione universitaria del Movimento Sociale Italiano - e Giovanni Alfinito, anche lui membro del FUAN, si imbattevano in un gruppo di coetanei appartenenti all’area anarchica, che iniziarono immediatamente una colluttazione: poco dopo, uno di loro - tale Giovanni Marini - armato di coltello, si avventò su Falvella che, nonostante fosse disarmato, riuscì a restare in piedi e a mettere in fuga i codardi aggressori. Carlo morirà dopo qualche ora in ospedale durante un’operazione. 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino