Denuncia il furto dell'auto che gli fu sequestrata, ma va sotto processo: assolto

Il tribunale di Nocera Inferiore ha deciso: il fatto non sussiste

Denuncia il furto dell'auto che gli fu sequestrata, ma va sotto processo: assolto
Aveva denunciato il furto della sua auto, che gli era stata affidata dopo un primo sequestro dell'autorità giudiziaria. Eppure, sotto processo c'era finito lui, per...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Aveva denunciato il furto della sua auto, che gli era stata affidata dopo un primo sequestro dell'autorità giudiziaria. Eppure, sotto processo c'era finito lui, per volere della Procura. Il tribunale di Nocera Inferiore lo ha ora assolto perchè il fatto non sussiste.

Questa la decisione per un 40enne di Sarno, incensurato, emessa dal giudice monocratico presso il tribunale di via Falcone. L'imputato si era visto sequestrare tempo prima il veicolo, perchè sprovvisto di assicurazione. L'autorità giudiziaria gliel'aveva poi, concessa, nominando lo stesso custode giudiziario. Il furto del veicolo avvenne successivamente, con il proprietario che denunciò il fatto alla polizia.

La Procura, non credendogli, riteneva che quella denuncia fosse falsa e che in realtà l'uomo aveva utilizzato il veicolo, nonostante i vincoli del tribunale. Così, ottenne per lo stesso il processo, ritenendolo autore del furto. L'imputato, difeso dal legale Domenico Crescenzo, è stato assolto. La difesa ha provato l'innocenza del 40enne, del tutto estraneo al furto della propria macchina. 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino