Furti nelle case di Torrione denunciati due georgiani

Furti nelle case di Torrione denunciati due georgiani
Tentato furto aggravato e possesso di arnesi da scasso: gli agenti della Sezione Volanti della Questura di Salerno ha deferito all'autorità giudiziaria due cittadini di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Tentato furto aggravato e possesso di arnesi da scasso: gli agenti della Sezione Volanti della Questura di Salerno ha deferito all'autorità giudiziaria due cittadini di nazionalità georgiana, M. G., 22 anni, e J. G., 33 anni. I due erano stati già individuati lo scorso primo agosto, per essersi resi responsabili di un furto presso un'abitazione del quartiere Torrione, sventato grazie al tempestivo intervento di equipaggi di Volante che, pur non riuscendo ad intercettarli, avevano individuato l'auto a bordo della quale verosimilmente erano soliti aggirarsi.


Nella notte del 6 agosto, l'auto veniva intercettata in Piazza della Concordia con cinque occupanti a bordo, tra cui i due cittadini georgiani, in compagnia di tre donne. Nell'auto, sottoposta a una capillare perquisizione, venivano rinvenuti arnesi da scasso, tangibile elemento che colloca i due cittadini extracomunitari tra i soggetti dediti abitualmente a furti in abitazioni. Gli accertamenti a carico delle cinque persone rintracciate riguardavano anche l'aspetto amministrativo, con la verifica della regolarità documentale che li autorizzasse a risiedere sui territorio nazionale. Emergeva che J. G. non era in possesso di permesso di soggiorno e per questi motivi veniva emesso provvedimento di espulsione dal territorio nazionale da parte del Questore di Salerno, mentre nei confronti di M. G., titolare di permesso di soggiorno, sono in corso le procedure per la revoca. Infine, una delle tre donne trovate in compagnia dei due indagati risultava dagli accertamenti effettuati irregolare sul territorio nazionale e veniva accompagnata al Cie di Ponte Galeria, a Roma, per la successiva espulsione dal territorio nazionale. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino