Furto si carburante da un cantiere stradale: arrestati 4 salernitani

Il raid sulla Statale 18, avevano già preso un quintale di gasolio

I carabinieri di Maratea in azione
Sono finiti nei guai 4 giovani di Padula che sono stati arrestati dai carabinieri della compagnia di Lagonegro, in Basilicata, per furto aggravato. ...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Sono finiti nei guai 4 giovani di Padula che sono stati arrestati dai carabinieri della compagnia di Lagonegro, in Basilicata, per furto aggravato.

I ragazzi, di età compresa fra i 19 ed i 22 anni, originari del Vallo di Diano, stavano infatti asportando del gasolio da un escavatore utilizzato per lo scavo di una galleria lungo la SS 18, ad Acquafredda di Maratea, quando sono stati sorpresi dalle forze dell’ordine.

I carabinieri, infatti, già da tempo stavano sorvegliando il cantiere, dato che nei mesi scorsi era già stato teatro di furti, effettuati con le stesse modalità. Inutile la tentata fuga dei 4 giovani, che sono stati bloccati e tratti in arresto dai carabinieri dopo un inseguimento per qualche chilometro.

A bordo delle due automobili utilizzate dai ragazzi sono state rinvenute e sequestrate 6 taniche già riempite di carburante, per oltre un quintale, mentre altri contenitori sono stati ritrovate nei pressi dell’escavatore. Gli arresti sono stati convalidati, ed è stata emessa, nei confronti di tutti i giovani, la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di residenza.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino