Il frate che sa creare opere d'arte coi fiori conquista il santuario di Sant'Antonio a Polla

I quadri di fiori nel convento di Sant'Antonio
Un frate artista dei quadri di fiori nel convento di Sant'Antonio a Polla. Si tratta di frate Carlo Basile da poco arrivato nel santuario valdianese e in occasione della prima...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Un frate artista dei quadri di fiori nel convento di Sant'Antonio a Polla. Si tratta di frate Carlo Basile da poco arrivato nel santuario valdianese e in occasione della prima festività dedicata al santo non ha fatto mancare la sua arte.

Infatti in occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio, nel dodicesimo anniversario del miracolo della lacrimazione della statua del santo nel chiostro del santuario “delle lacrime” a Polla sono stati realizzati dal frate quattro quadri ad arte floreale.

Nei primi due quadri, realizzati interamente con petali di fiori uniti a formare il disegno, vediamo raffigurato Sant’Antonio, in due pose differenti; il primo con Gesù bambino in braccio a mezzo busto (con un richiamo alla statua di Sant’Antonio costudita all’interno del convento) e il secondo a figura intera. Negli altri due troviamo il giglio, iconografia del Santo, e la croce, con le spighe di grano a simboleggiare l’abbraccio dei popoli.

L’infioritura è un’arte che frate a Carlo Basile ha appreso circa venti anni fa da maestri infioratori di Spello e porta con sé decorando le chiese, in onore dei santi, con colori vivaci e armonie cromatiche.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino