Altro incendio in Costiera: fiamme lambiscono la statale amalfitana

Due elicotteri accorsi sul posto

L'incendio sull'Amalfitana
Domenica di caldo e di fuoco in Costiera Amalfitana dove da questo pomeriggio si registra un altro incendio boschivo. Le fiamme si sono sviluppate nella pineta alle porte di...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Domenica di caldo e di fuoco in Costiera Amalfitana dove da questo pomeriggio si registra un altro incendio boschivo. Le fiamme si sono sviluppate nella pineta alle porte di Maiori e per l'esattezza poco prima della punta estrema della roccia di Capo d'Orso.

Il rogo sarebbe partitto dalla vegetazione lungo la roccia che costeggia la statale amalfitana 164 dove per consentire lo spegnimento delle fiamme alle unità di vigili del fuoco e protezione civile si sta regolando la circolazione a sensi di marcia alternati.

Sul posto oltre agli agenti della polizia mucipale di Maiori ed ai carabinieri forestali, sono all'opera i caschi rossi del locale distaccamento ed il nucleo comunale di pubblica assistenza, mentre poco prima delle 18 si è insediato in loco anche il Dos della Regione Campania attivato dalla centrale opertiva.

Dalle 18.30 sono intervenuti sul posto due elicotteri del servizio regionale antincendio che stanno facendo la spola tra lo specchio di mare sottostante e i boschi interessati dal rogo.

Le fiamme, oltre ad aver avvolto qualche traliccio dell'alta tensione, stanno interessando uno dei punti tra i più suggestivi e rigogliosi la cui caratteristica è proprio la macchia mediterranea fatta di pini e fitta vegetazione.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino