La chitarra gitana di Adrien in concerto a Salerno

jazz e contaminazioni dal vivo
Concerto al King's Cross Irish Pub di Salerno, stasera alle 21, di Adrien Marco. Di origini italiane, nasce nella città di Yonne in Francia, e inizia lo studio della...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Concerto al King's Cross Irish Pub di Salerno, stasera alle 21, di Adrien Marco. Di origini italiane, nasce nella città di Yonne in Francia, e inizia lo studio della chitarra in giovane età.

Autodidatta, scopre casualmente la musica di Django Reinhardt di cui se ne innamora perdutamente. Affine alla personalità di Django, il chitarrista ospite della serata, ha sviluppato uno stile fatto di libertà e passione, coltivando la cultura della musica gitana entrando anche in contatto con personalità e famiglie Sinti.
Ha dapprima viaggiato a Parigi, incontrando e lavorando con musicisti di pregio. Nel 2005 crea il primo gruppo Ketelosin, poi nel 2008 l’Adrien Marco Trio. Nello stesso anno Adrien si sposta a Boston dove parteciperà al Django Festival tenutosi in giugno.
Le influenze vanno al di là della musica gitana: uno stile che abbraccia il jazz e la musica classica, come anche la canzone italiana.
Con lui ci saranno Cyranò Vatel, uno dei chitarristi della scena campana più attivi nel campo del jazz manouche e non solo, e Gabriele Pagliano contrabbassista salernitano, che ha iniziato a studiare con Aldo Vigorito. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino