Ladro tenta la fuga su Fiat 500 storica: troppo lento, subito acciuffato

auto fiat 500
Ruba auto d’epoca e cerca di seminare i carabinieri a non più di 40 chilometri orari. Una fuga breve che è finita contro un muro e con le manette ai polsi....

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Ruba auto d’epoca e cerca di seminare i carabinieri a non più di 40 chilometri orari. Una fuga breve che è finita contro un muro e con le manette ai polsi. E’ la disavventura di un ladro in trasferta che ha prima forzato la serratura di una Fiat 500 degli anni '70 e, poi, un posto di blocco. Si tratta del sarnese P.G., 32 anni, che questa mattina a Cava de’ Tirreni ha rubato una storica autovettura. Intercettato sulla strada nazionale dai carabinieri, l’uomo ha tentato di darsi alla fuga con una accelerata risultata vana.


Il colpo all’acceleratore ha fatto raggiungere non più di 40 chilometri orari ed è durato davvero poco l’inseguimento dei militari. Il 32enne, in un disperato tentativo di dileguarsi, ha cercato anche di fermare l’auto per provare, forse, a scappare a piedi. All’altezza della rotatoria verso Nocera Inferiore ha tirato il freno a mano andando, però, a sbattere contro un muro. All’interno dell’auto, i militari hanno trovato, ancora inserito nel blocchetto di accensione, lo “spadino” utilizzato per il furto. L’uomo è stato arrestato e, assistito dall’avvocato Emanuele Esposito, è stato giudicato col rito direttissimo.
  Leggi l'articolo completo su
Il Mattino