✕
  • NAPOLI
  • AVELLINO
  • BENEVENTO
  • SALERNO
  • CASERTA
  • CALABRIA
  • PRIMO PIANO
  • ECONOMIA
  • MOLTODONNA
  • OBBLIGATI A CRESCERE
  • CULTURA
  • SPETTACOLI
  • SOCIETÀ
  • SPORT
  • TECNOLOGIA
  • MOTORI
  • VIAGGI
  • SALUTE
  • MATTINO 4.0
  • PARTNER
  • NAPOLI SMART
  • EUROPA
  • ULTIMISSIME
Salerno

Mercato ittico di Salerno, due morti: «Avevamo già denunciato i pericoli»

La commissione Trasparenza del Comune di Salerno era intervenuta già due volte sui problemi di sicurezza del mercato ittico

Il mercato ittico di Salerno

di Petronilla Carillo

mercoledì 2 ottobre 2024 Ultimo aggiornamento 09:40

Sul mercato ittico di Salerno, tra dicembre e febbraio, è intervenuta per ben due volte la commissione Trasparenza del Comune. La prima a dicembre, su richiesta del consigliere Fi Roberto...
Leggi l'articolo completo

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
- oppure -
1€ al mese per 3 mesi
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive
Sei già abbonato? ACCEDI

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA

Sul mercato ittico di Salerno, tra dicembre e febbraio, è intervenuta per ben due volte la commissione Trasparenza del Comune. La prima a dicembre, su richiesta del consigliere Fi Roberto Celano, la seconda a febbraio dopo la denuncia di un concessionario. Richieste di incontro subito accolte dal presidente Antonio Cammarota il quale, sull’argomento, precisa che «quando ci sono delle persone morte preferisco non intervenire».

Di quelle due riunioni c’è un «detto» ufficiale e uno non ufficiale. Di ufficiale ci sono le dichiarazioni del direttore Maurizio Durante che parla di videosorveglianza da implementare anche se, al momento, le telecamere sono posizionate solo al controllo degli ingressi e delle uscite. Di non ufficiale ci sono le lamentele dei concessionari sugli ingressi in struttura di persone armate, di frequenti liti, del timore che possa accadere qualcosa e l’informale ipotesi di dotare gli ingressi di metal detector. «Qua ci scappa il morto» avrebbe detto, non verbalizzato, qualcuno a seduta chiusa. Ipotesi rimaste tali, tanto da non comparire neanche nei verbali ufficiali. Ma le irregolarità sono tutte lì, nero su bianco. Come la necessità di implementare i controlli, e non solo quelli sanitari. Dal canto suo la polizia municipale di Salerno, a poche ore dal duplice omicidio, ci tiene a sottolineare che c’erano 5 agenti di polizia annonaria che svolgevano regolare servizio di controllo amministrativo sulle bolle ma che la sparatoria è avvenuta lontano dal posto di controllo. Eppure le denunce pervenute in commissione dagli stessi operatori sono chiare: «chi agisce nell’irregolarità denuncia, chi rispetta le regole è denunciato». Ci sarebbero anche ingressi di persone non autorizzate che venderebbero il pesce o che andrebbero ad acquistarlo. «Persone note alle forze dell’ordine» si legge nella denuncia arrivata in commissione Trasparenza e subito messa in discussione dal presidente Cammarota. «Persone che entrano con la complicità di chi è autorizzato sia quando il mercato è aperto e sia quando è chiuso esercitando la vendita abusivamente». E norme sanitarie non sempre rispettate. Come il documento di trasporto che dovrebbe essere controllato all’ingresso e che, secondo il denunciante, non sempre corrisponderebbe alla merce che effettivamente entra al mercato. 

Omicidio al mercato ittico Salerno: «Ma non c'è allarme criminalità»

L’intervento di Celano 

«Avevo con forza denunciato i problemi di sicurezza all’interno del mercato ittico ed avevo espresso preoccupazione per l’assenza di seri controlli all’ingresso - dice in una nota, invece, il capogruppo di Forza Italia, Roberto Celano - Le mie preoccupazioni sono tutte nei verbali della commissione trasparenza che, su mia richiesta, il Presidente Cammarota convocò con all’oggetto le problematiche del mercato del pesce... come sempre l’amministrazione si è dimostrata sorda ed inetta...quanto accaduto era prevedibile». 

E ribadisce:«L’episodio di questa mattina (ieri, per chi legge) al mercato ittico, dimostra con ancora maggiore chiarezza che c’è emergenza sicurezza in città. È evidente non solo per i diffusi episodi di bullismo prontamente segnalati e riportati dagli organi di informazione o per i continui furti in appartamenti che si susseguono o per altri episodi di microcriminalità che appaiono quasi "normalità" in una città sempre più degradata. Come sempre l’amministrazione si è dimostrata sorda alle istanze di operatori e delle opposizioni e completamente inetta. Quanto accaduto era, purtroppo, prevedibile e probabilmente evitabile». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino

ILMATTINO NEWS

L'inquietudine per la verità: la nuova sfida della chiesa
Federico II, il polo hi-tech che rivoluziona le cure per i malati più fragili
Patto tra Scuola Meridionale e Sbarro: «Così potenziata ricerca e formazione»
Deficit, piano di rientro della Sanità campana all'esame del ministero
Porti, addio a Taranto: l’ultima linea container si trasferisce a Salerno
Torna su ▲
  • Salerno
  • Privacy
  • Preferenze cookie
© 2025 ilmattino C.F. e P.IVA 05317851003