Moio della Civitella, scoperta in campagna la carcassa di un cinghiale

La carcassa del cinghiale
Una carcassa di cinghiale è stata ritrovata in località Civitella a Moio immediato l’arrivo dei carabinieri forestali e subito il pensiero è...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Una carcassa di cinghiale è stata ritrovata in località Civitella a Moio immediato l’arrivo dei carabinieri forestali e subito il pensiero è andato alla peste suina nei 17 comuni del Vallo di Diano.

La foto scattata da un passante ha fatto il giro del web ma all’arrivo dei militari la carcassa era sparita. Alcuni testimoni raccontano di aver visto un lupacchiotto mangiare brandelli dell’ungulato di certo l’animale non è stato ritrovato sul posto. Sembra che il cinghiale sia morto a causa dell’impatto con un’autovettura anche se il pensiero riporta la peste suina africana.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino