Nocera: disabile sequestrato in casa per l'ascensore guasto, la visita del sindaco

Da tre settimane Ciro non può recarsi al centro di riabilitazione

Ciro con il sindaco Paolo De Maio
L'ascensore è guasto da tre settimane e Ciro non può recarsi al Centro di riabilitazione per sottoporsi alle terapie, insomma è sequestrato in casa....

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

L'ascensore è guasto da tre settimane e Ciro non può recarsi al Centro di riabilitazione per sottoporsi alle terapie, insomma è sequestrato in casa. Questa mattina a bussare al campanello del Parco San Prisco, un edificio di edilizia popolare al quartiere Montevescovado, è stato il sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio che ha portato al giovane la sua solidarietà, dei dolci e un gesto di affetto.

De Maio, nel frattempo, aveva chiamato l'Acer, l'Agenzia regionale per l'edilizia residenziale, proprietaria del palazzo, sollecitando l'intervento di manutenzione dell'ascensore. L'impianto è fermo da oltre 20 giorni costringendo Ciro, vive in un appartamento al quarto piano, a restare in casa. La sua disabilità, infatti, non gli consente di deambulare.

De Maio ha ricevuto rassicurazioni che l'ascensore sarà riparato al più presto e i tempi lunghi per l'intervento sono stati determinati dalla mancanza di un pezzo di ricambio. Nell'attesa un'associazione di volontariato, interpellata dal sindaco, si occuperà del giovane per trasportarlo al Centro di riabilitazione per riprendere le terapie.  

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino