Roccapiemonte, firmato il «Patto per la lettura»: «Passione per la cultura»

L'obiettivo è creare progetti mirati all'incremento dei lettori

La sottoscrizione del patto per la lettura
Sottoscritto a Roccapiemonte il Patto per la Lettura. Un protocollo siglato durante un incontro che il sindaco Carmine Pagano e l’assessore Annabella Ferrentino hanno tenuto...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Sottoscritto a Roccapiemonte il Patto per la Lettura. Un protocollo siglato durante un incontro che il sindaco Carmine Pagano e l’assessore Annabella Ferrentino hanno tenuto insieme ad associazioni ed enti che hanno aderito al progetto. Con il Patto per la Lettura si pone l’obiettivo di creare sinergie tra tutti i protagonisti della filiera culturale, in particolare del libro, provando a coinvolgere soggetti pubblici e privati che condividono l’idea che la lettura, in tutte le sue forme, sia un bene comune su cui investire per la crescita culturale, uno strumento fondamentale per l’innovazione e lo sviluppo economico e sociale della città.

«Abbiamo una grande occasione – ha dichiarato Pagano – cioè di formare una rete territoriale sinergica che possa mettere insieme tante professionalità che vogliono impegnarsi per sostenere progetti mirati all’incremento della passione per la lettura. I dati odierni parlano di un leggero aumento della vendita di libri, anche se stanno avendo un netto calo i quotidiani, tanto che sono a rischio scomparsa le edicole per le quali proprio l’altra sera è stata organizzata la “Notte delle Edicole”. Da sempre sono innamorato di libri e giornali, sono curioso di conoscere, ho sempre sete di informazioni, e quindi trovo necessario mettere in campo tutte le possibilità per avvicinare giovani e meno giovani alla lettura».

L’adesione al Patto per la Lettura è di tre anni e vedrà impegnati i sottoscrittori che fanno parte del Tavolo di Coordinamento a diffonderne le finalità, tra queste promuovere iniziative ed eventi sul territorio di Roccapiemonte, a coinvolgere nuovi soggetti, avvicinando alla lettura in particolare i bambini in età precoce. «Siamo davvero felici di aver raggiunto questo che definisco un risultato straordinario – ha detto Ferrentino – perché mettiamo insieme teste pensanti con un unico comune denominatore: la passione per la cultura. La lettura è elemento fondamentale per crescere sotto tutti i punti di vista. Ringraziamo coloro che credono in questo progetto, lo hanno firmato e lo sosterranno con amore e forza. Il Comune di Roccapiemonte sarà sempre al loro fianco, perché bisogna porre le basi per una spinta morale, sociale, culturale ed educativa».

Hanno sottoscritto il Patto per la Lettura: per il Comune di Roccapiemonte il Sindaco Carmine Pagano e l’Assessore Ferrentino, e poi Associazione Culturale Alessandro Poerio, Nucleo Protezione Civile Roccapiemonte, I.C. Galiani di Montoro, APS Moby Dick ETS, Stilema di Rosina Montoro, Istituto delle Terziarie Francescane Alcantarine, Forum dei Giovani di Roccapiemonte, Ippogrifo, I.C. Don Mario Vassalluzzo CoMVass di Roccapiemonte, Segnali di Vita, Liceo Statale B. Rescigno di Roccapiemonte, Associazione Culturale Fedora, TQ Consulting, Happy Productions Srl. 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino