Approfitta della protesta all'Asl e si allontana dal posto di lavoro: dipendente dell'Asl denunciato per assenteismo

Approfitta della protesta all'Asl e si allontana dal posto di lavoro: dipendente dell'Asl denunciato per assenteismo
SALERNO. Approfittando del caos determinato dalla protesta dei dipendenti delle ditte di sanificazione delle strutture ospedaliere, un dipendente dell'Asl di via Nizza si è...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
SALERNO. Approfittando del caos determinato dalla protesta dei dipendenti delle ditte di sanificazione delle strutture ospedaliere, un dipendente dell'Asl di via Nizza si è assentato dal lavoro incappando nei controlli dei poliziotti che lo hanno denunciato per assentesimo.


I poliziotti hanno accertato che l’impiegato, dopo essersi arbitrariamente allontanato dall’Ufficio per diverse ore, vi faceva rientro nel pomeriggio, nell’approssimarsi dell’orario di fine turno, da un ingresso secondario, con l’unico scopo di marcare l’orario di uscita col badge personale.



Nella circostanza l’uomo, pur avvedutosi della presenza di personale degli agenti, tentava in diverse occasioni di approfittare del momento propizio per timbrare il cartellino senza dare nell’occhio, con esito negativo.



Ad un certo punto l’impiegato, ritenendo che in quell’istante i poliziotti fossero disattenti in quanto impegnati in altre attività di Polizia, si è avvicinato ancora una volta al dispositivo elettronico ed ha timbrato il badge registrando l’orario di uscita.



I poliziotti che tenevano d’occhio l’impiegato, avendone capito le intenzioni truffaldine, lo hanno immediatamente bloccato contestandogli il reato commesso e denunciandolo alla magistratura. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino