Sarno, carabinieri in azione: 15 controlli sugli scarichi illegali

Accertate diverse violazioni: 12 attività sequestrate

I controlli dei carabinieri
Sono stati 15 i controlli effettuali dai carabinieri forestali nelle ultime settimane contro gli scarichi illegali e gli abbandoni di rifiuti nell'ambito del Bacino del...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Sono stati 15 i controlli effettuali dai carabinieri forestali nelle ultime settimane contro gli scarichi illegali e gli abbandoni di rifiuti nell'ambito del Bacino del fiume Sarno, con diverse violazioni penali accertate. Grazie al raccordo fra i Nuclei Investigativi Polizia Agroambientale e Forestale e i Nuclei Operativi Ecologici dei carabinieri è stata avviata una nuova campagna di controlli diffusi sul territorio nell'ambito dell'attività d'indagine denominata convenzionalmente «Rinascita Sarno», coordinata dalle Procure di Torre Annunziata, Avellino e Nocera Inferiore.

Le attività oggetto di controllo hanno riguardato officine meccaniche, autolavaggi, farmacie agricole, concerie ed attività di gestione rifiuti insistenti lungo tutto il reticolo di corsi d'acqua del Bacino idrografico del fiume Sarno, con 14 persone deferite e ben 12 attività sequestrate. Contestati i reati di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti, di gestione illecita dei rifiuti e di scarico abusivo di acque reflue industriali. 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino