Truffatori di anziani i provvedimenti del questore

Truffatori di anziani i provvedimenti del questore
Divieto di ritorno a Salerno per cinque truffatori. Il questore Maurizio Ficarra ha emesso i cinque provvedimenti nei confronti di pluripregiudicati che, provenienti da fuori...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Divieto di ritorno a Salerno per cinque truffatori. Il questore Maurizio Ficarra ha emesso i cinque provvedimenti nei confronti di pluripregiudicati che, provenienti da fuori Salerno, hanno posto in essere nella città capoluogo di provincia truffe o tentativi di truffa nei confronti di persone anziane, approfittando della loro vulnerabilità che si è acuita ancor di più con l'emergenza sanitaria da coronavirus. Il Questore di Salerno ha anche adottato otto provvedimenti di avviso orale nei confronti di malviventi per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti ed un Daspo urbano per un cittadino straniero dedito all’attività di parcheggiatore abusivo. Una serie di misure urgenti in materia di sicurezza della città a dimostrazione che, anche nel periodo di emergenza da coronavirus, è continuato il contrasto ai fenomeni di maggiore pericolo e turbamento per l’ordine e la sicurezza pubblica proprio attraverso l’adozione di misure di prevenzione e disposizioni di sicurezza adottate dal Questore di Salerno.
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino