Salerno, truffatori in azione in città: due acciuffati sul fatto, altri due messi in fuga dai cittadini

Salerno, in aumento le truffe tra citofonate per chiedere aiuto e finti pacchi

Un truffatore in azione
Con l’arrivo dell’estate e il conseguente periodo vacanziero, si moltiplicano i tentativi di truffa specialmente nei confronti delle persone anziane, rimaste sole in...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Con l’arrivo dell’estate e il conseguente periodo vacanziero, si moltiplicano i tentativi di truffa specialmente nei confronti delle persone anziane, rimaste sole in città. Per questo motivo le forze dell’ordine stanno intensificando i controlli sebbene il deterrente più efficace per sventare il deprecabile reato sia una tempestiva richiesta di aiuto da parte della vittima. E proprio tale tempestività ha permesso, ai carabinieri della compagnia di Salerno, l’individuazione di due persone che stavano mettendo a punto una truffa nei pressi di piazza Casalbore. Nello specifico i due truffatori, originari del Piemonte, stavano effettuando una serie di citofonate ai condomini di un palazzo in via Sica nel tentativo di far cadere nella trappola «del familiare che ha bisogno urgente di aiuto» l’anziano di turno. Ma ai due è andata male in quanto una delle persone a cui avevano già citofonato, si è insospettita ed ha allertato il numero unico di emergenza. Sul posto è giunta una pattuglia dei carabinieri che ha sorpreso e fermato i due uomini a citofonare ad altri residenti della zona.

Nei giorni precedenti anche la polizia era intervenuta in seguito a richieste di aiuto inerenti simili tentativi di truffa in altre zone della città: la raccomandazione è sempre la stessa e cioè di segnalare gesti o comportamenti sospetti o poco chiari. 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino