A temperatura ambiente «virus infettante può essere rilevato fino a 7 giorni a 22°C, o fino a 1 giorno a 37°C». A fare il punto sulle informazioni...
Accedi all'articolo e a tutti i contenuti del sito
con l'app dedicata, le newsletter e gli aggiornamenti live.
OFFERTA SPECIALE
OFFERTA SPECIALE
OFFERTA SPECIALE
Leggi l'articolo e tutto il sito ilmattino.it
1 Anno a 9,99€ 89,99€
oppure
1€ al mese per 3 mesi
Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi.
L'abbonamento include:
- Accesso illimitato agli articoli su sito e app
- La newsletter del Buongiorno delle 7:30
- Tutte le newsletter tematiche
- Approfondimenti e aggiornamenti live
- Dirette esclusive
Coronavirus, l'epidemiologo: «L'immunizzazione potrebbe durare più di un anno»
Risultati analoghi sono stati messi in evidenza da un altro studio che, sempre in condizioni di laboratorio, ha evidenziato come il virus infettante fosse rilevabile «fino a 4 ore su rame, 24 ore su cartone e 2-3 giorni su plastica e acciaio». Interessante notare poi che Sars-Cov-2 «risulta efficacemente disattivato dopo 5 minuti di esposizione a comuni disinfettanti quali soluzioni a base di cloro allo 0,1%, etanolo al 70% o ad altri disinfettanti quali clorexidina 0,05% e benzalconio cloruro 0,1%». Tornando alle condizioni esterne di temperatura infine, questo virus «risulta stabile alle temperature di refrigerazione (+4°C), con una riduzione totale del virus infettante - in condizioni ottimali per la sua sopravvivenza come quelle sperimentali di laboratorio - pari a circa 0,7 log in 14 giorni». Leggi l'articolo completo
su Il Mattino