Influenza, Bassetti: «La peggiore da 15 anni, pesa più del Covid». Sintomi sino a 11 settimane

1 di 5
Influenza, Bassetti: «La peggiore degli ultimi 15 anni, pesa più del Covid». Long cold, sintomi sino a 11 settimane
La stagione influenzale 2023/24 sarò...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La stagione influenzale 2023/24 sarò ricordata come una delle peggiori di sempre. Lo sottolinea Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, che ha messo in luce una forte crescita delle infezioni respiratorie, concentrandosi su virus influenzali come l'H1N1 e l'H3N2, insieme al virus respiratorio sinciziale (Rsv) e a un'ampia circolazione di infezioni batteriche, inclusa la polmonite da pneumococco. Bassetti ha dichiarato che, contrariamente a quanto accaduto negli ultimi mesi, il reale problema ora è rappresentato dalle infezioni influenzali, sottolineando che la crescita esponenziale di queste infezioni respiratorie «non si è verificata negli ultimi 15 anni», secondo i dati degli ospedali sentinella Fiaso (Federazione italiana Aziende sanitarie e ospedaliere). Bassetti ha anche ribadito che, al di là delle rappresentazioni mediatiche, il Covid non ha costituito un problema significativo negli ultimi tre mesi. Ha affermato che l'80% dei ricoveri a novembre e dicembre «non era direttamente correlato all'infezione da Covid, ma piuttosto a persone che si recavano in ospedale per altri motivi e successivamente risultavano positive al tampone». Bassetti ha concluso mettendo in evidenza che l'attenzione attuale dovrebbe concentrarsi sull'influenza e sull'incremento delle infezioni respiratorie in generale, sottolineando l'importanza dei richiami vaccinali, in particolare per gli anziani.

1 di 5
L'editoriale del direttore: investimenti e fiducia motore italiano per la crescita
Sud e più donne nel lavoro: i due giacimenti di crescita
Screening degli edifici e vie di fuga ora si accelera sul piano
Maradona, si accelera dopo gli aiuti: «Via ai lavori durante l’anno»
Armi con la stampante 3D: preso neonazista di 20 anni