Finlandia, arriva la birra Nato: «Brindiamo alla cooperazione e alle nuove amicizie»

Finlandia, brindisi con la birra "Nato": l'idea di un birrificio
Una birra per celebrare la decisione di aderire alla Nato della Finlandia. È l'idea di un birrificio della città di Savolinna, 'Olaf Brewery' che ha...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Una birra per celebrare la decisione di aderire alla Nato della Finlandia. È l'idea di un birrificio della città di Savolinna, 'Olaf Brewery' che ha prodotto una nuova birra con lattina azzura e simbolo della Nato disegnato sopra. 

Una birra per «Brindare alle nuove amicizie»

Il nome del nuovo prodotto è "Otan Olutta", letteralmente in finlandese significa: «prenderò una birra» ma contiene l'acronimo della Nato usato in inglese, francese e spagnolo: "Otan". 

Il birrificio ha annunciato il lancio della nuova birra con un post su Facebook in cui ricorda anche i bombardamenti avvenuti nella città dove ha sede, Savolinna : «La nostra piccola città natale è sempre stata al confine tra est e ovest. Molte battaglie sono state combattute nella zona della città e al Castello di St. Olafs. Speriamo le battaglie non si ripeteranno mai più nella nostra bella città. Comunque i tempi storici sono presenti nelle nostre birre e nel nostro marchio da sempre, e oggi viviamo in tempi storici. Olaf è sempre presente per brindare alla cooperazione e alle nuove belle amicizie!» 

 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino