I 130 anni del Mattino: la svolta green e digitale occasione per il Meridione

I 130 anni del Mattino: la svolta green e digitale occasione per il Meridione
La ruota della storia gira e il Mezzogiorno, da periferia di un continente in crisi d'identità, si trova al centro. A prenderne coscienza per primi sono gli...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA FLASH
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La ruota della storia gira e il Mezzogiorno, da periferia di un continente in crisi d'identità, si trova al centro. A prenderne coscienza per primi sono gli imprenditori, annusatori del futuro per professione, tre dei quali ieri a Napoli per «Il Sud che vince», confronto denso di spunti coordinato da Nando Santonastaso.

Non c'è sottovalutazione del tragico momento che sta attraversando l'umanità («sarebbe da irresponsabili non preoccuparsi», dice l'armatore Manuel Grimaldi) bensì la consapevolezza che la scala di priorità è cambiata («c'è un nuovo modo di vedere il mondo», rileva Danilo Iervolino, presidente della Salernitana) e torna l'ottimismo sulla possibilità che l'industria non sia nemica della natura: «La tecnologia può consentire di migliorare la qualità della vita», osserva Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo. 

Le parole d'ordine sono sostenibilità, digitalizzazione, innovazione. E Napoli insieme al Sud può essere protagonista in ciascuno di questi campi. Anzi, lo è già, come sottolinea Grimaldi, il cui brevetto per le navi che aspirano le microplastiche è stato di recente acquistato dal colosso mondiale dei motori marini Wärtsilä, sede in Finlandia. «Il brevetto lo abbiamo sviluppato con la Federico II - racconta Grimaldi, che a giugno sarà eletto presidente dell'International Chamber of Shipping, l'associazione mondiale degli armatori - la sfida ambientale è decisiva. Le navi da noi progettate consumano un sesto di quelle oggi in circolazione. E chiederemo all'Onu di accelerare sulla svolta ecologica, caso forse unico di imprenditori che spingono i regolatori a essere più coraggiosi nella svolta verde».

A illustrare come il digitale possa avere un favorevole impatto ecologico è Profumo: «La digitalizzazione ci consente di realizzare prodotti sui quali è possibile modulare la manutenzione in base agli effettivi utilizzi delle parti e questo riduce l'inquinamento». Nessuna macchina però funziona senza la progettazione umana e questo chiede un'attenzione particolare alla formazione. Iervolino, fondatore dell'Università telematica Pegaso, è convinto che la formazione debba abbandonare il modello «dei vecchi anfiteatri del sapere, con docenti che anestetizzano gli studenti» perché «il pensiero lineare non porta da nessuna parte»; mentre Profumo invita le imprese a «dialogare con il sistema formativo, andare nelle scuole superiori perché finora non siamo stati capaci di creare passioni per alcuni mondi». Tuttavia proprio Leonardo ha sviluppato con la Federico II a Pomigliano d'Arco l'Aerotech Academy, che ha portato un primo gruppo di venti assunti. «I vari reparti dell'azienda fanno a gara per accaparrarseli - racconta Profumo - hanno portato freschezza e innovazione. Un'esperienza che mi ha dato grande soddisfazione e che sarà replicata». 

Sono però necessari due cambiamenti. Uno di mentalità. Lo sottolinea Iervolino: «Napoli non è più la città dei solisti, c'è voglia di ecosistemi. Però dobbiamo diventare calvinisti e capire, al Sud come in Italia, che fare impresa non è una colpa e se si fallisce non è un disastro. Jeff Bezos ha fallito due volte». Ed è l'ideatore di Amazon. L'altro cambiamento è un rapporto sinergico con le istituzioni europee. Lo sottolinea forte della sua esperienza globale Grimaldi: «Il commercio mondiale ha evidenti strozzature legate alla scarsità di alcuni beni, come i microchip. E non è possibile che in un settore decisivo per la svolta ambientale come le batterie elettriche l'Europa sia di fatto assente». Sulla stessa linea Profumo, con un occhio particolare al settore della Difesa: «Serve una mappa delle competenze tecnologiche per capire come mettere a fattore comune le capacità dei singoli Paesi. L'Europa ha ancora sistemi militari nazionali e questo porta delle diseconomie. Ma dobbiamo fare in modo che l'integrazione non faccia sparire le competenze esistenti». 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino