Casa Sanremo apre e promuove il primo tavolo di confronto del mondo dello spettacolo

Casa Sanremo apre e promuove il primo tavolo di confronto del mondo dello spettacolo
“Casa Sanremo”, in occasione del 71° Festival della canzone Italiana, apre un tavolo ufficiale di lavoro per instaurare un dialogo e favorire il confronto tra...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

“Casa Sanremo”, in occasione del 71° Festival della canzone Italiana, apre un tavolo ufficiale di lavoro per instaurare un dialogo e favorire il confronto tra tutti i lavoratori del mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento, che hanno sofferto gli effetti devastanti della pandemia con un fermo che dura ormai da un anno. 

L’iniziativa non vuole essere un grido d’allarme o un’occasione di protesta o di polemica ma il primo concreto momento in cui l’industria dello spettacolo si riunisce per confrontarsi ed esprimere una comunione d’intenti mirata a far ripartire definitivamente il comparto, utilizzando una vetrina d’eccellenza, Sanremo, su cui sono puntati tutti i riflettori. 

L’iniziativa vedrà coinvolte associazioni, enti, istituzioni, cooperative, federazioni nazionali legate al comparto teatrale, cinematografico, musicale e discografico, oltre che nuove realtà del settore dell’intrattenimento, che proprio in occasione del blocco totale delle attività sono riuscite ad instaurare nuovi rapporti di solidarietà, al fine di creare un fronte più che mai unito per risollevare le sorti di migliaia di lavoratori. 

L’obiettivo è quello di formulare, nel corso della settimana del Festival, un protocollo ufficiale che verrà poi presentato formalmente al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali del nuovo Governo, offrendo spunti risolutivi e concreti attraverso le proposte raccolte tra tutti i soggetti coinvolti nell’iniziativa. 

Nell’edizione 2021 “Casa Sanremo” entra nell’era dello streaming e si trasforma in un moderno hub digitale: in occasione dell’inaugurazione, lunedì 1° marzo, sarà realizzato un collegamento in simultanea con i principali teatri e con le maggiori cariche istituzionali ed associative. 

“Casa Sanremo” si fa promotore del progetto nella convinzione che l’unione di molteplici espressioni possa veramente smuovere le acque di quel pantano stagnante in cui annegano le prospettive - a breve e lungo termine - di migliaia di cittadini che hanno prestato il loro servizio in nome della Cultura, patrimonio di tutti gli italiani. 

 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino