✕
  • NAPOLI
  • AVELLINO
  • BENEVENTO
  • SALERNO
  • CASERTA
  • CALABRIA
  • PRIMO PIANO
  • ECONOMIA
  • MOLTODONNA
  • OBBLIGATI A CRESCERE
  • CULTURA
  • SPETTACOLI
  • SOCIETÀ
  • SPORT
  • TECNOLOGIA
  • MOTORI
  • VIAGGI
  • SALUTE
  • MATTINO 4.0
  • PARTNER
  • NAPOLI SMART
  • EUROPA
  • ULTIMISSIME
Musica

Tony Maiello: «Ho sconfitto la depressione e ora mi riprendo i miei brani»

Tony Maiello: «Ho sconfitto la depressione e ora mi riprendo i miei brani»

di Enzo Gentile

venerdì 13 aprile 2018 Ultimo aggiornamento 15:45

Nel titolo del suo nuovo album, «Spettacolo», son già comprese una visione e una considerazione filosofica: «Ogni vita è spettacolo», dice Tony Maiello:...
Vai all'articolo completo

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
- oppure -
1€ al mese per 3 mesi
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive
Sei già abbonato? ACCEDI

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
Nel titolo del suo nuovo album, «Spettacolo», son già comprese una visione e una considerazione filosofica: «Ogni vita è spettacolo», dice Tony Maiello: «Ogni spettacolo ha le sue pause, i suoi momenti felici e quelli meno. Sta a noi capire da che parte stare. A volte spettatori, a volte registi, poche volte protagonisti. Per quanto mi riguarda, ho passato gli ultimi anni dietro le quinte. Questo album è la nuova colonna sonora della mia vita». Ventinove anni, originario di Castellamare di Stabia, Maiello ha già conosciuto la polvere e l'altare: la fase finale del primo «X Factor» nel 2003, la vittoria tra i Giovani al Sanremo 2010 con «Il linguaggio della resa», poi, però, ha faticato a continuare la carriera cantautorale e ha firmato successi per Laura Pausini, Giorgia, Marco Mengoni, Francesco Renga.


Perché?
«Non ho paura di usare quella parola che molti evitano a tutti i costi: ho visto in faccia qualcosa di molto simile alla depressione. Avevo la percezione di essere nel pieno di una metamorfosi, che il linguaggio di quel periodo non me lo sentivo più addosso: e forse certe aspettative non venivano rispettate. Anche il modo di scrivere, la voce, il modo di vedere il mondo intorno a me, cambiava. Così ho cominciato a far sentire in giro i miei pezzi e... sono stato fortunato»

Insomma, ora va tutto bene?
«Ci sono state tante tappe, ho imparato gli alti e bassi della vita. Mi sono trasferito a Milano dopo X Factor, su consiglio di Mara Maionchi: aveva ragione, qui ci sono più possibilità, contatti, concerti, addetti ai lavori... Mi è servito un po' di tempo per ambientarmi, ma sono felice di aver fatto questo passo».

Nessuna nostalgia di Castellammare?
«Torno quando posso, a certi legami non saprei rinunciare. E tifo sempre Napoli: domenica sarò a San Siro, dobbiamo crederci fino all'ultimo, fino al faccia a faccia con la Juventus».

 

Si riprenderà le sue canzoni anche dal vivo?
«Prepariamo una data zero, per far partire il tour da Milano e andare avanti tutta l'estate. Sarò accompagnato da un trio, chitarre-basso-batteria, rinunciando alle tastiere. Devo decidere bene la scaletta, di sicuro canterò i pezzi che ho dato ai miei colleghi: mi piacerebbe fare prima o poi un disco delle mie cover, qualcosa si aggiungerà presto, anche se per scaramanzia non voglio anticipare nulla. E sarò tra gli artisti in apertura degli show di Laura Pausini al Circo Massimo: spero faremo insieme un duetto nel pezzo che le ho dato, Il coraggio di andare».


Sul palco ci sarà spazio anche per i pezzi della prima ora?
«In realtà Mi togli il respiro che avevo portato a X factor con me non c'entra più: aveva una firma prestigiosa, Saverio Grande, ma quel mondo teenageriale ormai mi risulta estraneo e lontano, sono passati dieci anni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino

ILMATTINO NEWS

Operai morti al Rione Alto: tubo spezzato sul punto di saldatura
Simona Cinà, pallavolista 20enne trovata morta nella piscina di una villa durante una festa privata
Il Napoli a Castel di Sangro, la diretta: ecco il francobollo scudetto
Dispersione, a Napoli stop alla fuga dai banchi: «Costante diminuzione»
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»
Torna su ▲
  • Spettacoli
  • > Musica
  • Privacy
  • Preferenze cookie
© 2025 ilmattino C.F. e P.IVA 05317851003