«Torna in cucina. Vai a lavare i piatti. Perché le donne parlano di calcio?»: insulti sessisti alla giornalista dopo l'analisi calcistica in tv

a vittima è Maria Stefania Di Michele, giornalista pugliese di Telesveva, "colpevole" secondo alcuni uomini di aver fatto alcune osservazioni sul momento che sta vivendo la squadra del Bari

«Torna in cucina. Vai a lavare i piatti. Perché le donne parlano di calcio?»: insulti sessisti alla giornalista dopo l'analisi calcistica in tv
«Vai a lavare i piatti». «Torna in cucina». «Ma perché le donne parlano di calcio?“. Nel 2024 sono ancora questi gli insulti sessiti che...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

«Vai a lavare i piatti». «Torna in cucina». «Ma perché le donne parlano di calcio?“. Nel 2024 sono ancora questi gli insulti sessiti che riceve una donna che parla di calcio in televisione. La vittima è Maria Stefania Di Michele, giornalista pugliese di Telesveva, "colpevole" secondo alcuni uomini di aver fatto alcune osservazioni sul momento che sta vivendo la squadra del Bari - a rischio retrocessione e terzultima in classifica in Serie B - durante la trasmissione “Chiacchiere da Bari”.

È la stessa Di Michele a denunciare l'accaduto sul suo profilo Facebook postando gli screen degli insulti: «Sono solo alcuni dei commenti ricevuti solo per aver detto che la piazza biancorossa (compresi noi giornalisti, e l’ho detto, non lo sto scrivendo solo qui) ha una dose di responsabilità. Avremmo dovuto aprire gli occhi molto tempo fa e la tifoseria organizzata, che giustamente ha contestato una società ai limiti della vergogna, avrebbe dovuto accorgersi di quello che succedeva in campo molto tempo fa. E poi: Perché Polito non è mai stato contestato?». Infine l'augurio: «Questi ‘uomini’ che commentano in questo modo mi fanno solo tanta tenerezza. Mi auguro cresciate le vostre figlie meglio di come siete voi».

 

Tanta la solidarietà per Di Michele, anche da parte dell'emittente televisiva: «La competenza, professionalità, lealtà e passione di Stefania - ha scritto il direttore di Tesesveva Michele Marmo - non possono essere messe in discussione. È ovvio che ogni parere può essere discutibile, ma non c'è alcun tipo di contestazione di merito nelle parole che le sono state rivolte e tanto, per noi, sarebbe sufficiente per qualificare i mentecatti che le hanno voluto riservare espressioni sessiste, misogine e volgari. L'invito che rivolgiamo a questi “gran signori” è di impegnarsi ad amare di più la propria città cominciando dalle donne che la compongono tra cui probabilmente ci sono le loro stesse madri o figlie».

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino