«Me Contro Te Vacanze in Transilvania» oggi a Napoli: «Il nostro Dracula per bambini»

L'incontro con il pubblico napoletano al cinema The Space

Una scena di «Me Contro Te Vacanze in Transilvania»
Vincere le proprie paure e fare in modo che la luce sovrasti il buio: «Me Contro Te Vacanze in Transilvania» è il nuovo film della coppia siciliana idolo dei...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Vincere le proprie paure e fare in modo che la luce sovrasti il buio: «Me Contro Te Vacanze in Transilvania» è il nuovo film della coppia siciliana idolo dei bambini Luì (Luigi Calagna) e Sofì (Sofia Scalia), unita anche nella vita, che il prossimo anno festeggerà i primi 10 anni di attività dal primo video su Youtube, che oggi conta milioni di visualizzazioni.

Viperiana, Perfidia e la banda dei Malefici vogliono oscurare il sole usando il «diamante delle paure» custodito nel castello del conte Dracula. Così Sofì e Luì partano per la Transilvania per sfidare Dracula, il suo fedele servitore Patumièr e sua figlia Ombra. Costretti a fare i conti con le proprie paure, scopriranno che basta armarsi di coraggio e fiducia in se stessi per affrontare qualsiasi timore.

Il film (prodotto da Warner Bros. Entertainment, Colorado Film e Me contro te) esce oggi in sala e la coppia stasera saluterà il pubblico del The Space prima di tutti gli otto spettacoli in programmazione, già sold-out.

Siamo al quinto film: novità?
«La storia è ispirata a una serie di video sul nostro canale YouTube, in cui vivevamo delle avventure al castello di Dracula in Transilvania. Da qui abbiamo costruito il film, in cui parliamo non soltanto dei temi a noi da sempre cari, come l'importanza dell'amicizia, ma anche dello scontro generazionale tra genitori e figli. Il conte Dracula e sua figlia Ombra hanno delle visioni del mondo completamente diverse e sarà proprio l'amore paterno a permettere di superare questo conflitto. Affrontare le proprie paure, poi, che è tra i temi centrali della storia, è un argomento con cui tutti noi ci confrontiamo nella vita quotidiana: fronteggiando sia le paure emotive (rimanere soli e perdere i propri amici, ad esempio) sia, come nel nostro caso, la paura dei ragni!».

Come si presenta un contesto «di paura» ai bambini?
«Abbiamo scelto con cura a chi ispirarci: “Scooby Doo” e “La famiglia Addams”. Parlano di misteri e brividi con leggerezza, attraverso personaggi comici. Il nostro conte Dracula è buffo e grottesco, ed è accompagnato da un altrettanto grottesco maggiordomo e i nostri compagni di avventura Chicco, Tara, Ajar, Ombra completano l'atmosfera allegra e spiritosa. Ma ci rivolgiamo anche gli adulti, invitandoli a imparare a rispettare i sogni e le aspirazioni dei bambini. E abbiamo voluto una colonna sonora d'ispirazione vintage, che strizza l'occhio alla musica anni '80 e '90, per avvicinare i più grandi alla storia».

I primi film hanno incassato circa 23 milioni a testa: con il quinto l'obiettivo è superarsi?
«Cerchiamo sempre di migliorarci, ogni nostri lavoro è partorito pensando a cosa desiderano i nostri fan e non vediamo l'ora di vedere le reazioni del nostro pubblico al nostro film».

Siete in tour per promuovere il film. E dopo? Nuovi progetti?


«La seconda stagione della nostra serie, “La famiglia reale”, uscirà prossimamente su Prime Video. Ad prile inizierà il tour dei palazzetti. E poi.... ci saranno sorprese che non possiamo ancora svelare».  Leggi l'articolo completo su
Il Mattino