Con Jerry Lee Lewis era rimasto l'ultimo padre fondatore del rock and roll vivo: con la scomparsa a 87 anni di Little Richard, nome d'arte di Richard Wayne...
Accedi all'articolo e a tutti i contenuti del sito
con l'app dedicata, le newsletter e gli aggiornamenti live.
OFFERTA SPECIALE
OFFERTA SPECIALE
- oppure -
Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google
OFFERTA SPECIALE
Leggi l'articolo e tutto il sito ilmattino.it
1 Anno a 9,99€ 89,99€
oppure
1€ al mese per 3 mesi
Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi.
L'abbonamento include:
- Accesso illimitato agli articoli su sito e app
- La newsletter del Buongiorno delle 7:30
- Tutte le newsletter tematiche
- Approfondimenti e aggiornamenti live
- Dirette esclusive
The original king of rock and roll, come lui amava farsi chiamare non riconoscendo il reame del «bianco» Elvis Presley, negli anni Cinquanta imposte il suo sound sound ritmato e veloce unito a una interpretazione vocale innovativa e a un look decadente. Trasgressivo e oltraggioso per i tempi, ha attraversato la seconda metà del secolo scorso tra crisi religiose, ritiri e ritorni in scena, mentre generazioni di nuovi musicisti (soul, funk, rap) veniva influenzati dal suo stile e i suoi successi, a partire dal suo cavallo di battaglia «Tutti frutti» sino a «Long tall Sally», «Slippin' and slidin'», rip it up, «Lucille», «Good golly miss Molly», tutti caratterizzati dal suo sensualissimo falsetto.
su Il Mattino