A Rossana Pasquino il «Premio Città di Nocera»

Al PalaCoscioni il mondo della scherma campana si congratula con la campionessa delle Fiamme Oro

Rossana Pasquino accanto al presidente Aldo Cuomo
«A Rossana Pasquino campionessa di scherma e valori». C’è scritto così sulla targa che l’atleta delle Fiamme Oro ha ricevuto al PalaCoscioni....

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

«A Rossana Pasquino campionessa di scherma e valori». C’è scritto così sulla targa che l’atleta delle Fiamme Oro ha ricevuto al PalaCoscioni. La scena è tutta per lei, così come i fragorosi applausi ricevuti, di ritorno dal duplice prestigioso risultato maturato ai Mondiali paralimpici di Terni.

«Sono contenta di aver ricevuto il Premio Città di Nocera», racconta entusiasta la professoressa federiciana, che si allena all’Accademia olimpica beneventana “Maestro Antonio Fuorno” e al Club Schermistico Partenopeo, dove è stata accolta di recente in maniera trionfale alla vigilia del suo 41esimo compleanno.

Complimenti copiosi. «Sono davvero onorata», ammette l’eccellenza in pedana, reduce dal doppio bronzo nella sciabola e nella spada. Si congratulano con Pasquino il presidente della Fis Campania, Aldo Cuomo (fratello dell’Hall of Fame Sandro, oro ad Atlanta 1996), e il suo vice Vincenzo Agata.

«Vedere l’impianto gremito di ragazzi tirare in pedana è decisamente emozionante. Sono contenta», riferisce orgogliosa Pasquino, che ha staccato il pass per le Paralimpiadi di Parigi 2024.

Una premiazione voluta dalla polisportiva Ager Nucerinus, la giovane società schermistica di cui la campionessa Rosanna Pagano è direttore tecnico. «Siamo una piccola realtà che però cresce a vista d’occhio», afferma la sciabolatrice campionessa del mondo nel 2003. «L'obiettivo è quello di far diventare la nostra polisportiva un punto di riferimento per tutti i giovani e miriamo anche a rappresentare un polo d’eccellenza per la sciabola campana».  

Una grande festa in occasione della prima prova interregionale under 14 e della prova regionale di qualifica di spada categoria Giovani e Cadetti. Premiati, tra gli altri, il maestro Alberto Coltorti, fautore di talentuosi sciabolatori, e il consigliere federale nazionale Matteo Autuori, che si dedica da sempre con professionalità e dedizione alla scherma. E’ intervenuto anche il salernitano Dario Cioffi, ufficio stampa della Fis.

Nocera Inferiore sarà palcoscenico domenica 29 ottobre della prima prova di qualifica di spada della categoria Assoluti.

 

 

 

 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino