Tour, Quintana vince sui Pirenei e ​Thomas stacca Froome in vetta

Tour, Quintana vince sui Pirenei e Thomas stacca Froome in vetta
Il giorno più lungo del Tour si è giocato nella sua tappa più corta, dove a vincere è stato Nairo Quintana, il colombiano della Movistar. In casa Sky...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Il giorno più lungo del Tour si è giocato nella sua tappa più corta, dove a vincere è stato Nairo Quintana, il colombiano della Movistar. In casa Sky le salite hanno eletto Thomas capitano, con un Froome in difficoltà negli ultimi chilometri e che scende al terzo posto della generale. Scossoni ora nella classifica della maglia gialla, dove il gallese terzo sul traguardo di Saint Lary Soulan oggi, ha guadagnato ancora secondi importanti, mentre al secondo posto ora c’è l’olandese Dumoulin,  che ha un vantaggio di 32” dal keniano bianco. Esce fuori classifica Romain Bardet, il francese della AG2R che a Parigi voleva salire sul podio e che adesso ha un ritardo 5’13” dalla maglia gialla. Nella tappa di oggi con di 65 chilometri da Bagnères de Luchon a Saint Lary Soulan, Quintana ha conquistato la sua seconda tappa in carriera al Tour de France, con un assolo straordinario si è lasciato alle spalle tutti i suoi avversari nell’ultima salita, la più dura, dove è riuscito a riprendere  e superare tutti. Alle sue spalle solo Daniel Martin ha cercato di resistere. L’irlandese della UAE Fly Emirates ha tagliato il traguardo con un ritardo di 28” e poco dopo è arrivato anche il dominatore Thomas.


Con questa frazione numero 17,  il Tour ha trovato definitivamente il suo padrone, perché domani torneranno di scena i velocisti dove Sagan forse non sarà il vincitore. Il campione iridato oggi è caduto ed ha tagliato il traguardo con la maglia completamente strappata e un ritardo pesantissimo. 

La Grande Boucle sta per tagliare il suo traguardo finale e le occasioni per cambiare la classifica, sono solamente due. Venerdì ci saranno le ultime salite dove Dumoulin potrebbe cercare di attaccare e recuperare qualche secondo. Sabato ci sarà la cronometro individuale dove i primi tre della generale sono tutti favoriti con un Roglic in quarta posizione che potrebbe sorprendere.
Domani si correrà la diciottesima frazione. I chilometri da percorrere saranno 171 da Trie sur Baïse a Pau. Il percorso sarà completamente piatto, dove la volata deciderà il vincitore.

Il vincitore di oggi Quintana: “Nei giorni scorsi stavo sempre dietro non ero al massimo della forma. In questa terza settimana mi sento meglio e anche i miei compagni mi hanno aiutato facendo un ritmo più duro, perchè quella di oggi era una tappa per scalatori puri. È stato entusiasmante per me correre con tanti colombiani che sono venuti a seguirmi, questo per me è stato molto importante. Nelle settimane precedenti c’è stata confusione nella nostra squadra perché le cose non stavano andando come noi volevamo. Sono convinto che questa vittoria sarà di buon auspicio per la mia squadra e per quello che potremo ancora fare”. 

Ordine d’arrivo
1. Nairo Quintana (MOV) in 2: 21: 28
2. Daniel Martin (UAD) + 0: 28
3. Geraint Thomas (SKY) + 0: 47
4. Primož Roglic (TLJ) + 0: 52
5. Tom Dumoulin (SUN) st
6. Steven Kruijswijk (TLJ) + 1: 05
7. Egan Bernal (SKY) + 1: 33
8. Chris Froome (SKY) + 1: 35
9. Mikel Landa (MOV) st
10. Ilnur Zakarin (TKA) + 2:01

Classifica generale
1. Geraint Thomas (SKY) 70: 34: 11
2. Tom Dumoulin (SUN) + 1: 59
3. Chris Froome (SKY) + 2: 31
4. Primož Roglic (TLJ) + 2: 47
5. Nairo Quintana (MOV) + 3: 30
6. Steven Kruijswijk (TLJ) + 4: 19
7. Mikel Landa (MOV) + 4: 34
8. Romain Bardet (ALM) + 5: 13

9. Daniel Martin (UAD) + 6: 31
10. Alejandro Valverde (MOV) +11: 25 Leggi l'articolo completo su
Il Mattino