Stop cori discriminanti allo stadio, patto tra Comune di Napoli e Figc

Stop cori discriminanti allo stadio, patto tra Comune di Napoli e Figc
La delegata all'autonomia della Città di Napoli, Flavia Sorrentino, ha incontrato il questa mattina residente della Figc, Gabriele Gravina, per portare a conoscenza...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
La delegata all'autonomia della Città di Napoli, Flavia Sorrentino, ha incontrato il questa mattina residente della Figc, Gabriele Gravina, per portare a conoscenza della federazione l'intenzione del Comune di Napoli di dotare lo sportello Difendi la Città di una sezione specifica dedicata ai cori e agli striscioni da stadio. 


«Difendi la Città - stadio», questo il nome del nuovo strumento che si affianca a quello creato dall'amministrazione comunale nell'aprile 2017 per tutelare e difendere l'immagine e la reputazione di Napoli e dei napoletani dai luoghi comuni e da ogni tipo di manifestazione discriminatoria. L'attività di «Difendi la Città - stadio» sarà portata avanti da un osservatorio composto da personalità del mondo sportivo, giornalisti, intellettuali, giuristi e semplici cittadini. Tra i suoi membri uno sarà nominato dalla Figc. 

«Ho avuto il piacere di incontrare una persona che, dopo anni di buio, finalmente sta portando avanti nella federazione che dirige un'azione seria e determinata di contrasto alla discrimanzione territoriale - ha dichiarato Sorrentino - É infatti inaccettabile che si lascino passare per sfottò goliardici vere e proprie pulsioni di odio e discriminazioni territoriali che rappresentano un fenomeno sociale che nulla ha a che fare con lo sport e i suoi valori universali. Su questo tema ci siamo confrontati per mettere a punto linee di azioni sinergiche tra Figc e Comune di Napoli».  Leggi l'articolo completo su
Il Mattino