Cagliari-Inter 1-3, lo scudetto si decide all'ultima giornata

Diretta Cagliari-Inter ore 20:45, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
L’Inter fino alla fine resta aggrappata alla speranza scudetto. Con Darmian e Lautaro Martinez (doppietta) i nerazzurri vincono anche contro il Cagliari e rispondono nel...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

L’Inter fino alla fine resta aggrappata alla speranza scudetto. Con Darmian e Lautaro Martinez (doppietta) i nerazzurri vincono anche contro il Cagliari e rispondono nel migliore dei modi al successo di San Siro del Milan sull’Atalanta. La squadra di Simone Inzaghi così si riporta a -2 dai rossoneri e adesso affronteranno la Sampdoria, già salva, consapevoli che ai rivali basterà un punto a Reggio Emilia con il Sassuolo per festeggiare il tricolore. Questo perché a pari punti il Diavolo è in vantaggio sugli scontri diretti. È un’Inter che parte subito forte. Rischia solo su una conclusione potente di Lykogiannis, respinta da Handanovic, poi segna con Skriniar nella prima vera occasione del match. Ma interviene il Var e l’arbitro Doveri annulla il gol del difensore slovacco per un suo tocco di mano.

Per l’Inter non cambia nulla. Perché al 25’ sblocca nuovamente il vantaggio: cross di Perisic e colpo di testa vincente di Darmian, che sovrasta Ceppitelli. I nerazzurri non si fermano e prima dell’intervallo centrano il palo con Lautaro Martinez e nella ribattuta, sempre dell’argentino, Cragno si supera. Il sigillo dell’attaccante interista è solo rinviato a inizio ripresa, quando è bravo a finalizzare un lancio di Barella. Ma dopo solo 3’ Lykogiannis accorcia con un gran tiro deviato da Skriniar. Alessandro Agostini, tecnico del Cagliari, inserisce Keita – ex nerazzurro – per Pavoletti, ma i rossoblù non riescono a raddrizzare il match. Anzi rischiano su un colpo di testa di Perisic e su una girata di Lautaro Martinez. Fino alla doppietta dell’argentino. Vince l’Inter, tornata a -2. A 90’ dalla fine tutto può ancora succedere. Invece, il Cagliari rischia grosso: resta terzultimo a due punti dalla Salernitana. La B è più vicina.

 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino