Massa Lubrense, festa per Eugenio Gargiulo, vice campione mondiale di tiro alla fune

Domani pomeriggio alle ore 16 nella Sala Consiliare la celebrazione

Massa Lubrense, festa per Eugenio Gargiulo

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Per il vice campione mondiale di tiro alla fune Eugenio Gargiulo arriva il riconoscimento da parte dell’amministrazione comunale di Massa Lubrense. Domani pomeriggio alle ore 16 nella Sala Consiliare del Comune, il sindaco Lorenzo Balducelli tributerà all’atleta massese della Lubrensis il plauso dell’intera cittadinanza.

Eugenio Gargiulo ha partecipato con successo ai Mondiali 2024 di tiro alla fune indoor in Svezia a Helsingborg  con la nazionale italiana nella categoria 680kg maschile e conquistando un importante medaglia di argento.

«È un ringraziamento da parte della città di Massa Lubrense - afferma i sindaco Lorenzo Balducelli - ad un ragazzo della nostra terra che con grande sacrificio e dedizione ha conquistato un importante successo a livello mondiale che ci onora ei riempie di orgoglio».

Entusiasta l’assessore Sergio Fiorentino che conosce Eugenio Gargiulo fin da bambino e la sua famiglia abitando entrambi nella frazione di  Schiazzano: «Questi eventi straordinari sono anche e soprattutto opportunità  per la nostra comunità, che in essi può ritrovare esempi virtuosi, stimoli e, soprattutto, rinsaldare il proprio senso di appartenenza».

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino