Napoli-Empoli 0-1: Kovalenko affonda gli azzurri di Garcia

Gli azzurri perdono ancora al Maradona

Napoli-Empoli live
Vietato sbagliare per il Napoli di Rudi Garcia. Contro l' Empoli gli azzurri provano a sfatare il 'tabù Maradona' e a ottenere una vittoria che, in casa, manca...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Garcia verso l'esonero?

Piove sul bagnato per gli azzurri di Garcia. Chiamati alla vittoria al Maradona, ormai vero e proprio tabù, la squadra sbatte su Berisha e sui propri limiti fisici e di idee. Finché Kovalenko al 91' non trova il gol della vita. Adl va via prima della fine, nero in volto. Adesso Garcia sarà esonerato?

Arriva la sconfitta

Triplice fischio, Napoli ko: piove sul bagnato per gli azzurri (e su Garcia)

Il gol di Kovalenko

Al 90 Kovalenko si inventa il gol della vita con un gran tiro in area: battuto Gollini

Miracolo di Berisha

All'88' Kvara solo davanti a Berisha: miracolo del portiere dell'Empoli

Entra anche Mario Rui

Kvara al tiro ravvicinato al 78' sotto il diluvio, respinto. Entra Mario Rui per Olivera

Berisha para su Lindstrom

Al 74' gran tiro di Lindtrom ma centrale, para Berisha

Dentro Lindstrom e Cajuste

Garcia mette Lindstrom e Cajuste per gli stanchi Politano e Anguissa

Azzurri spenti

Napoli sulle gambe, i cambi non producono i frutti sperati. Partita spenta per gli azzurri

Entrano Kvara e Zielinski

Ci prova Politano, primo corner della ripresa. Garcia fa entrare Kvara e Zielinski. Fuori Elmas e Simeone

Nessun cambio nella ripresa

Inizia il secondo tempo al Maradona, nessun cambio

Primo tempo a reti bianche

Pressing alto dei toscani che si difendono bene. Il Napoli non riesce a pungere: il primo tempo termina 0-0.

La parata d Gollini

Tiro violento di Cambiaghi al 34', para Gollini

Le foto della partita

 

Simeone, gol in fuorigioco

Al 26' Simeone la mette dentro ma si alza la bandierina del fuorigioco

Cancellieri vicino al gol

Cancellieri semina il panico in area al 22', tira: di poco fuori

Ci prova anche Anguissa

Sul seguente calcio d'angolo svetta Anguissa che impatta di testa: Berisha però para ancora

Politano dalla distanza

All'11' Politano ci prova dalla distanza, accentrandosi: la parata di Berisha

Avvio in sordina

Napoli contratto nei primi minuti, l'Empoli attacca a viso aperto

La diretta minuto per minuto

In porta gioca Gollini

Cambio dell'ultim'ora nel Napoli: in porta gioca Gollini e non Meret: infortunio riscaldamento al polpaccio per il portiere friulano

La formazione dell'Empoli

EMPOLI (4-3-3) Berisha; Bereszynski, Ismajli, Luperto, Cacace; Fazzini, Ranocchia, Maleh; Cambiaghi, Caputo, Cancellieri

La formazione del Napoli

NAPOLI (4-2-3-1) Gollini; Di Lorenzo, Rahamani, Ostigard, Olivera;  Anguissa, Lobotka, Elmas;  Politano, Raspadori, Simeone

Garcia ancora sotto esame

Stare insieme, concentrarsi e fare gruppo, dimenticare quello che è stato, di entusiasmante, l'anno scorso, stringersi attorno al tecnico al centro di troppe critiche. È così che il Napoli si prepara alla sfida di domani al Maradona contro l'Empoli, in una partita di campionato che è un vero e proprio esame dopo il pari interno con il Berlino in Champions. Gli azzurri si sono allenati oggi a Castel Volturno, disturbati da nel forte vento, tenuti d'occhio da De Laurentiis che ha deciso di mettere sotto controllo il gruppo azzurro dopo il deludente avvio di stagione. La squadra di Garcia non vince in casa dal 27 settembre e nelle ultime due partite ha pareggiato con il Milan riuscendo a rimontare sul 2-2 con le invenzioni di Politano e Raspadori e impattando con l'Union Berlino che ha fatto l'1-1 con un contropiede che ha colpito una difesa azzurra 'addormentatà. Garcia sa tutto, ammette gli errori della squadra e vuole davvero vedere un nuovo Napoli da domani, nella sfida contro i penultimi in classifica: un risultato positivo potrebbe solo arginare il difficile momento prima della pausa delle nazionali e delle successive gare di spicco in ordine contro Atalanta, Real Madrid, Inter e Juventus. Sui social i tifosi si dicono pronti a fischiare se domani il Napoli non riuscisse a vincere e a chiedere a De Laurentiis una svolta, anche tecnica. Si tratta, per la squadra, di giocare come se fosse in trasferta. Nelle ultime gare esterne, infatti, il Napoli ha vinto a Salerno, Berlino, Verona, Lecce e Braga, pareggiando solo a Bologna. L'attacco, da Raspadori a Kvaratskhelia, da Politano e Zielinski, sa di avere il dovere di segnare, di dover superare la difesa toscana col fraseggio, facendo ancora a meno di Osimhen. I quattro hanno segnato finora 16 gol tra campionato ed Europa e domani vogliono arricchire il loro rendimento contro la difesa dell'Empoli che ha subito 21 gol in 11 partite. Domani il Maradona è pieno, con tutti i biglietti praticamente venduti, perché nei momenti difficili la città di Napoli e i tifosi vogliono spingere la squadra azzurra. Ma al tempo stesso si aspettano una risposta positiva. 

Baldanzi non ce la fa

Tommaso Baldanzi non ce la fa. Il trauma contusivo-distorsivo alla caviglia destra rimediato quasi un mese fa a Bolzano in nazionale, nel match contro la Norvegia, è troppo forte. Nonostante si sia allenato con la squadra in questa settimana il dolore è notevole e quindi non sarà disponibile per la gara di domani contro il Napoli oltre a non poter rispondere alla chiamata della Nazionale Under 21

Le probabili formazioni

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia. All. Garcia

EMPOLI (4-3-1-2): Berisha; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Cacace; Marin, Grassi, Maleh; Baldanzi; Caputo, Cancellieri. All. Andreazzoli

Dove vedere la partita

Napoli-Empoli, domenica 12 novembre, sarà trasmessa in diretta sia su SKY che su DAZN con collegamento a partire dalle ore 12:00.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino