Napoli femminile, già 15 giocatrici e ritiro in Abruzzo come gli azzurri

Napoli femminile, già 15 giocatrici e ritiro in Abruzzo come gli azzurri
È probabilmente la squadra di calcio che ha effettuato più operazioni di mercato in vista della stagione 2021-2022. È il Napoli Femminile, che nella prima...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

È probabilmente la squadra di calcio che ha effettuato più operazioni di mercato in vista della stagione 2021-2022. È il Napoli Femminile, che nella prima stagione di serie A si è salvato all'ultima giornata sullo storico campo Caduti di Brema. Il presidente Lello Carlino, patron del marchio Carpisa, e il direttore generale Nicola Crisano, il cugino di Ciro Ferrara con importanti trascorsi nel settore maschile, hanno compiuto una vera e propria rivoluzione, d'intesa con il tecnico Alessandro Pistolesi, riconfermato per la prossima stagione.

Quindici le nuove giocatrici, praticamente l'intera squadra. Si cerca così di migliorare il tasso tecnico e la posizione in classifica perché l'obiettivo confessato dall'ambizioso Carlino, dopo la promozione dello scorso anno, è entrare nella élite del calcio femminile, sempre più in crescita dopo gli ottimi risultati ottenuti dalla Nazionale. 

Il Napoli Femminile avrà una nuova casa. L'area operativa della squadra sarà a Casamarciano, a pochi chilometri da Nola, dov'è la sede sociale. Il ritiro comincia sabato 31 luglio a Rivisondoli, a pochi chilometri dal Napoli, che si allenerà in Abruzzo agli ordini di Spalletti dal 5 al 15 agosto, al rientro dall'amichevole a Cracovia. Non vi è alcuna sinergia tra le due società, magari questa potrebbe essere l'occasione per avvicinare le due squadre. Sul fenomeno del calcio femminile il club ha organizzato tre convegni a Rivisondoli, prima della presentazione delle azzurre in programma il 12 agosto. E poi via al campionato, con la speranza di poter aprire i cancelli e ricevere il supporto dei tifosi, come accadeva anni fa quando le azzurre giocavano sul campo dello stadio Collana ed erano diventate le beniamine del quartiere Vomero. 

Intanto, ci sarà un ex Napoli (maschile) nel club presieduto da Carlino: è il dottor Alfonso De Nicola, che era stato il medico azzurro dal 2005 al 2019 ed è stato nominato responsabile del settore sanitario, sotto la supervisione del professore Carlo Ruosi. Tra le novità dirigenziali anche il team manager Gianmaria Vigliotti.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino