Napoli, perché è stata giusta la rinuncia a Ndoye

Gioco al rialzo del Bologna e del giocatore, De Laurentiis non si è piegato

Ndoye in amichevole col Bologna
Franco Causio, parlando ai microfoni di Radio Kiss Kiss, ha fatto una battuta che tale poi non è: «Se Ndoye costa 40 milioni quanto avrebbero dovuto pagare per me o Bruno...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA

Franco Causio, parlando ai microfoni di Radio Kiss Kiss, ha fatto una battuta che tale poi non è: «Se Ndoye costa 40 milioni quanto avrebbero dovuto pagare per me o Bruno Conti?». Due campioni del mondo, cioè? Su Wikipedia si legge che Ndoye, che il Bologna ha ceduto al Nottingham Forest per una cifra vicina ai 45 milioni considerando vari bonus, ha vinto nella sua carriera la Challenge League in Svizzera e la Coppa Italia. Tutto qui. Era un'operazione da fare al giusto prezzo, inferiore di almeno 10 milioni rispetto a quello che il Nottingham Forest ha pagato al Bologna. Bene hanno fatto De Laurentiis, Conte e Manna - tutti allineati su questa posizione - a fermarsi. Perché non si possono bruciare così i milioni. Il Napoli è un club che spende, come si è visto nell'estate 2024 e in questa, per rafforzare il suo progetto tecnico ma i soldi si rispettano, così come il reale valore di mercato di un calciatore.

Ci sono altri treni che passeranno in queste ore, il Napoli farà un'altra operazione. Senza alcun rimpianto. D'altra parte, De Laurentiis e Manna nello scorso gennaio si erano fermati dopo la cessione di Kvara, respingendo la richiesta di 60 milioni dello United per Garnacho. Hanno preferito aspettare l'estate per il sostituto del georgiano. E nel frattempo il Napoli ha vinto lo scudetto...

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino