Premier League, il mercato inglese si chiude con numeri record: spesi 215 milioni di sterline

Gabbiadini
I club di Premier League hanno speso 215 milioni di sterline (circa 250 milioni di euro) nella finestra di mercato di gennaio, portando il totale della stagione alla cifra record...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
I club di Premier League hanno speso 215 milioni di sterline (circa 250 milioni di euro) nella finestra di mercato di gennaio, portando il totale della stagione alla cifra record di 1.380 milioni di sterline (circa 1.615 milioni di euro), ha riferito la società di consulenza Deloitte. Chiuso nella notte del 31 gennaio il mercato ancora una volta ha dimostrato la potenza economica dei club inglesi. Prendendo a riferimento solo la finestra di gennaio l'importo investito dalle squadre della prima divisione è la seconda più alta registrata in Premier. Nonostante questo, i club hanno ottenuto un utile netto di 40 milioni di sterline.


Le spese dell'ultimo giorno della finestra sono state pari a 60 milioni di sterline, la più alta dal 2011 e la secondo più alta nella storia. Non sono state, però, le squadre più potenti a scuotere il mercato di gennaio. I club che occupano le ultime sei posizioni hanno speso 110 milioni di sterline, in crescita del 50 per cento. Il Southampton, ad esempio, ha investito 14 milioni di sterline per l'attaccante italiano Manolo Gabbiadini, proveniente dal Napoli, mentre il Burnley ha stabilito un record nella storia del club pagando 13 milioni al Norwich per Robbie Brady. Tuttavia, ci sono stati anche importanti elementi che hanno lasciato la Premier, come Oscar, Dimitri Payet, Odion Ighalo e Memphis Depay, che hanno contribuito a registrare un avanzo positivo. «Come è successo lo scorso anno, sono stati i club nella parte inferiore della classifica, che hanno aumentato le spese nel mese di gennaio, nel tentativo di raggiungere la salvezza», ha spiegato Dan Jones del settore business di Deloitte.
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino