Salernitana-Napoli, Rudi Garcia in conferenza stampa: «Il 4-2-3-1 potrebbe essere un'idea»

«La chiave è il gioco con la palla, dobbiamo migliorare»

Rudi Garcia in conferenza stampa

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Salernitana e Empoli per chiudere al meglio prima della sosta, ma il suo Napoli non può già più sbagliare: «I 7 punti di distanza dall’Inter non sono un problema, siamo a quarto di campionato. Ne abbiamo tre per tornare sulle squadre che sono in vetta, non solo sull’Inter» assicura Rudi Garcia, che in conferenza prima del derby con i granata prova a cogliere il buono anche dell’ultimo pari contro il Milan «Non buttiamo tutto del primo tempo. Abbiamo preso due gol sulle uniche due azioni loro: certo, dovevamo fare meglio, ma potevamo anche pareggiarla con Politano, comunque abbiamo chiuso positivamente e faremo di tutto per continuare così. Abbiamo regalato tanti palloni al Milan nel primo tempo, anche con calciatori che di solito non sbagliano. Quando succede, ti esponi all’avversario. La chiave è il gioco con la palla che ti porta a costruire occasioni ma anche a toglierne all’avversario». 

Domani a Salerno serve una vittoria per calmare le acque sempre agitate: «Ritroverò De Sanctis, una persona che apprezzo molto, è stato un pilastro del mio spogliatoio a Roma, sapevo già sarebbe diventato un grande dirigente. Saremo avversari, ma prima e dopo sarà un piacere rivederlo. Ci sono anche alcuni calciatori che conosco perché hanno giocato in Francia. Non sarà di certo facile in campo. È un derby, a loro servono punti, ma per noi c’è solo un risultato da portare a casa. Dobbiamo mettere tutto, la migliore versione di noi» ha spiegato Garcia, che fa un appello alle tifoserie «Pensavo in modo ingenuo di trovare un clima di rispetto tra le squadre, ma ho saputo che non è così, eppure siamo a 50 km. Visto il momento che vive il mondo, domani non è guerra, di guerra ne abbiamo abbastanza. Rivali sì, ma senza odio». 

Che Napoli in campo? È l’ora del 4-2-3-1? «Non solo contro il Milan abbiamo dimostrato di saperlo usare, potrebbe essere utile anche domani. Ma dobbiamo concedere meno gol: riusciamo sempre a fare gol nelle ultime partite ma dobbiamo concentrarci di più sulla fase difensiva, che può essere anche più alta ma dobbiamo impegnarci tutti in campo per essere più solidi» ha continuato il francese «Lindstrom ha avuto già un po’ di spazio. Ma nel suo ruolo deve essere decisivo con assist o gol, al momento togliere il posto a Kvaratskhelia o Politano è complicato. Però non possono giocare sempre 90 minuti, quindi deve dimostrare anche subentrando di saper essere decisivo in avanti e in fase difensiva. Penso stia migliorando tanto». Continua l’assenza di Osimhen: «Victor ha avuto il permesso dalla società per andare via. Ci siamo sentiti via messaggio, sarà con noi la prossima settimana, ma soprattutto ha sentito lo staff medico e mi hanno assicurato che sta seguendo la nostra tabella. Ma preferisco concentrarmi sui calciatori che possono giocare».

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino