Copa del Rey Mapfre, Scugnizza trionfa a Palma di Maiorca

L'imbarcazione napoletana prima in tutte le prove

Scugnizza di Vincenzo De Blasio
Trionfo di Scugnizza (Circolo Canottieri Napoli), l’Italia Yachts 11.98 dell’armatore Vincenzo De Blasio alla 41esima Copa del Rey Mapfre, conclusasi nella Baia di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Trionfo di Scugnizza (Circolo Canottieri Napoli), l’Italia Yachts 11.98 dell’armatore Vincenzo De Blasio alla 41esima Copa del Rey Mapfre, conclusasi nella Baia di Palma di Maiorca. Dopo il secondo posto al campionato italiano di altura di Marina di Carrara a fine giugno, De Blasio ed il suo team sono ritornati nelle acque spagnole per confermare e rinforzare il successo alla Copa del Rey del 2022.

Una vittoria di peso quella di Scugnizza, che oltre al primato nella categoria ORC 3 con tutti primi nelle sei prove disputate,  si porta a casa anche il titolo di campione assoluto della Copa del Rey 2023, grazie proprio ai migliori risultati parziali.

Il team Scugnizza a Palma ha visto al fianco dell’armatore timoniere Vincenzo De Blasio Diogo Caiolla, Umberto Coppola, Antonio Coppola, Andrea Ballico, Andrea Bussani, Nevio Sabadin, Nikolaus Matteo Mascoli, Francesco Murillo, Mario Prodigo e Francesco Russo. 

A Palma di Maiorca presenti anche altre velisti campani: Giuseppe Montella CRVI  e Giampaolo Galloro CNP, a bordo di Cuordileone e Guglielmo Giordano CRVI  su Lisa R (ker 46 terzo in classe ORC 1). 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino