Napoli, la vergogna degli insulti social a Valentina De Laurentiis

Vada avanti con le sue idee e il suo entusiasmo, non dia retta a questi tifosi-hater

Valentina De Laurentiis presenta la nuova maglia del Napoli

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Valentina De Laurentiis è una giovane manager che si è affacciata da qualche settimana nel mondo del calcio, dedicandosi all'attività di marketing del Napoli, la principale azienda di papà Aurelio. Ha ideato le maglie con lo scudetto e ha vissuto due belle esperienze a contatto con i tifosi nei ritiri di Dimaro e Castel di Sangro.

Purtroppo Valentina, che si è lanciata con grande entusiasmo in questo lavoro, ha conosciuto l'altra faccia di questo mondo: gli insulti social, quelli che sono stati scaricati da una parte di presunti tifosi del Napoli nei commenti a un suo post sugli stupri di Palermo e Caivano.

Che vergogna. Purtroppo in ogni angolo del mondo vi sono haters che aspirano a un secondo di pubblicità. Valentina De Laurentiis ha bloccato il suo profilo per impedire che continuassero a commentare, con toni aspri, il mancato acquisto di questo o quel giocatore.

Ci sforziamo di pensare che quelli non siano tifosi del Napoli e chiediamo a Valentina di andare avanti con le sue idee positive e l'entusiasmo che ha condiviso con i napoletani presenti nei ritiri.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino