Samsung lancia il programma di Self-Repair in Europa

«Siamo costantemente al lavoro per allungare il ciclo di vita dei nostri dispositivi»

Samsung lancia il programma di Self-Repair in Europa
Samsung ha annunciato l’avvio del programma Self-Repair anche nel nostro Paese. In esso sono incluse le riparazioni dei prodotti smartphone premium...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Samsung ha annunciato l’avvio del programma Self-Repair anche nel nostro Paese. In esso sono incluse le riparazioni dei prodotti smartphone premium serie Galaxy S20, S21 e S22 e dei modelli di Pc Galaxy Book Pro e Galaxy Book Pro 360. Questa iniziativa del colosso tecnologico sud coreano, da la possibilità ad un numero sempre maggiore di utilizzatori Galaxy di accedere agli strumenti necessari per riparare autonomamente i propri dispositivi. 

A partire da subito, dunque, gli utilizzatori delle serie Galaxy s20, s21 e s22 potranno sostituire autonomamente lo schermo con batteria inclusa, il vetro posteriore e la porta di ricarica dello smartphone. Gli utilizzatori della serie Galaxy Book Pro invece, avranno accesso a sette componenti originali per effettuare la riparazione in modo completamente autonomo. Si tratta della parte anteriore con tastiera, della parte posteriore, dello schermo Lcd, della batteria, del touchpad, del tasto con lettore di impronte digitali e dei piedini in gomma. Insieme alla parti che si desidera ordinare, sarà anche possibile acquistare un pratico kit contenente tutti gli strumenti di riparazione riutilizzabili più volte all’occorrenza. 

Le attività post-vendita hanno da sempre un’importanza strategica per Samsung, che dispone di un’estesa e qualificata rete di centri assistenza autorizzati per i propri clienti, e si impegna ad ampliare il programma di riparazione anche ad altri paesi, consentendo così a tutti gli utilizzatori della rinomata serie Galaxy di avere maggiori opportunità di scelta per riparare i propri device.

«Samsung è costantemente al lavoro per allungare il ciclo di vita dei propri dispositivi in modo da consentire agli utenti di usufruire delle elevate prestazioni del proprio device Galaxy il più a lungo possibile», ha dichiarato Tm Roh di Samsung Electronics.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino