Sony G Master, il teleobiettivo per immortalare azioni sportive e scene dinamiche

Sarà disponibile a partire da gennaio 2024 presso i rivenditori autorizzati di Sony

Sony G Master, il teleobiettivo per immortalare azioni sportive e scene dinamiche
Sony ha annunciato il lancio del teleobiettivo G Master a focale fissa più leggero al mondo. Esso abbina l’elevatissimo livello di dettaglio ad una messa a fuoco...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Sony ha annunciato il lancio del teleobiettivo G Master a focale fissa più leggero al mondo. Esso abbina l’elevatissimo livello di dettaglio ad una messa a fuoco automatica (Af) ad alta velocità e precisione. Il design leggero (circa 1470g, cavalletto escluso) e l’eccellente bilanciamento del peso, inoltre, permettono di fotografare a mano libera anche i momenti decisivi o dinamici, come un’azione di gioco o le agili movenze degli animali, sapendo che il risultato sarà perfettamente nitido. Quest’ottica si presta in modo particolare ai corpi macchina leggeri, per ridurre il carico sul fotografo e l’affaticamento durante i lunghi servizi a mano libera, ed è compatibile con un teleconvertitore opzionale con cui è possibile portare il range focale a 600mm (equivalenti a 900mm se si utilizza una fotocamera Aps-c). 

Frutto delle tecnologie più all’avanguardia di Sony, l’elevata risoluzione e gli effetti bokeh di questo obiettivo mettono chiaramente in risalto il soggetto, assistiti da un Af preciso che fa la differenza quando si tratta di catturare gli istanti decisivi di sport, reportage, eventi e natura. I tre elementi in vetro Super Ed (Extra-low Dispersion) e l’elemento in vetro Ed sono disposti secondo un innovativo schema ottico per eliminare le aberrazioni cromatiche e perfezionare risoluzione e contrasto in ogni punto dell’inquadratura, fino ai bordi, facilitando anche le successive operazioni di editing e taglio. I morbidi effetti bokeh, fiore all’occhiello della serie G Master, sono il complemento perfetto per la lunghezza focale di 300mm e l’apertura massima F2,8: anche con una profondità di campo ridotta, il soggetto spicca meravigliosamente sullo sfondo. In fase di produzione, ogni obiettivo è calibrato singolarmente per ottimizzare la qualità del bokeh che, grazie all’apertura circolare a 11 lamelle, ha una rotondità perfetta.

La combinazione fra due avanzati motori lineari Xd (extreme dynamic) e innovativi algoritmi di controllo è sinonimo di un autofocus veloce, preciso e a basse vibrazioni. Montando l’obiettivo sulla nuova α9 III, lo scatto continuo con tracking Af/Ae può raggiungere la frequenza di 120 frame al secondo, per non lasciarsi sfuggire nessuno scatto. Il risultato è assicurato anche quando i movimenti sono molto rapidi, come nel caso dello sport o degli animali, o quando i soggetti si spostano casualmente, come durante un evento. L’Af si dimostra sempre all’altezza della situazione, anche montando il teleconvertitore, venduto separatamente.

Questo obiettivo è il più leggero della sua categoria: il cilindro interno è realizzato in solida lega di magnesio, così da coniugare robustezza e leggerezza. Il peso non si è concentrato solo sulla parte anteriore, cosa che rende l’obiettivo estremamente stabile, perfetto per realizzare panning a mano libera con agilità e precisione. ​

Il nuovo teleobiettivo Fe 300 mm F2,8 serie G Master sarà disponibile a partire da gennaio 2024 presso i rivenditori autorizzati di Sony. 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino