Sanremo, Le Vibrazioni e la lingua dei segni: ecco “l'interprete” Iandolo

Le Vibrazioni a Sanremo

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Un'esibizione particolare, un personaggio “invisibile” ma che, insieme a Le Vibrazioni, ha dato vita a una performance straordinaria. Che non è passata inosservata, anzi. Si chiama Mauro Iandolo il ragazzo che a Sanremo ha aiutato la band, nel brano “Dov'è”, dandole straordinaria forma in LIS, con un duetto conclusivo davvero eccezionale.

«Per la mia storia personale e familiare, da figlio di persone sorde, per la mia storia professionale di interprete e Performer in LIS, per il mio impegno artistico e professionale coltivato da anni questo è un traguardo sempre sognato ma che mai avrei pensato di poter raggiungere», ha raccontato a caldo Iandolo.

Sanremo, prima serata. Le Vibrazioni in testa, Bugo e Morgan ultimi. L'urlo di Rula contro il femminicidio

Il palco dell’Ariston è stato uno spazio che la band de Le Vibrazioni insieme con Claudio Ferrante, fondatore e presidente di “Artist First”, e con il loro manager Alessandro Fabozzi hanno dato non solo
«a me personalmente ma all’arte accessibile nella Lingua dei Segni Italiana! Spero che questa vetrina contribuisca al riconoscimento che da tempo si attende», ha spiegato ancora. «Il lavoro fatto con loro in queste settimane è stato poderoso e li ringrazio per lo sforzo artistico realizzato insieme e per la grande opportunità di duettare con loro usando due lingue diverse accomunate dalla stessa sintassi musicale».

L’arte in Lingua dei Segni Italiana di Mauro Iandolo arriva da lontano: competenza, studio, professionalità, preparazione artistica fanno di lui, da anni interprete e Performer in LIS oltre che danzatore per lungo tempo, un profilo professionale del tutto peculiare nel panorama italiano; qualcosa dei suoi lavori di interpretazione su varie canzoni della musica leggera italiana lo si può vedere anche sul suo canale YouTube.

  Leggi l'articolo completo su
Il Mattino