L'effetto “estasi” per i Papi sul Campidoglio

L'effetto “estasi” per i Papi sul Campidoglio
Ora si è affacciato Bergoglio dal balconcino dello studio del sindaco al Campidoglio che sta a picco sul foro. E “che meraviglia”. Quando andò in visita...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Ora si è affacciato Bergoglio dal balconcino dello studio del sindaco al Campidoglio che sta a picco sul foro. E “che meraviglia”. Quando andò in visita al palazzo senatorio Giovanni Paolo II, il 15 gennaio 1998, affacciato al balcone verso la piazza ricordò ai molti presenti che Roma letto al contrario si legge amor! Papa Ratzinger, in visita il 9 marzo di dieci anni fa, disse che “il cuore romano è un cuore di poesia”, a sottolineare che la bellezza è quasi “un privilegio della Capitale, un suo carisma naturale”. Così gli ultimi papi su Roma vista dal Campidoglio, e per loro come per tutti l’effetto non può che essere quello dell’estasi. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino