Stupro di Caivano, la procuratrice di Napoli Nord: «Ragazzi riconosciuti dalle foto»

(LaPresse) «Le violenze sono durate per alcuni mesi fino a quando non c'è stato l'invio di un messaggio che ha dato luogo alla denuncia e alla cessazione...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(LaPresse) «Le violenze sono durate per alcuni mesi fino a quando non c'è stato l'invio di un messaggio che ha dato luogo alla denuncia e alla cessazione delle attività. Le indagini sono consistite nelle visite mediche, individuazione dei luoghi che hanno costituito teatro delle violenze, nell'individuazione fotografica e riconoscimento dei soggetti che hanno partecipato e poi, soprattutto, nel sequestro dei cellulari e dell'estrapolazione dei video sessualmente espliciti che hanno costituito conferma del coinvolgimento dei soggetti che poi sono stati attinti da misura e che rispondono di violenza sessuale di gruppo». Queste le parole di Maria Antonietta Troncone, procuratrice del Tribunale Napoli, durane la conferenza stampa a seguito dell'arresto di 7 minori e due maggiorenni per le violenze avvenute a Caivano a danno di due bambine.
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino