Giornata della Memoria, la polizia omaggia Michelangelo Onigi sopravvissuto a Buchenwald

Si celebra oggi la Giornata della Memoria che ricorda le vittime dell’Olocausto. Per l'occasione la polizia di Orvieto ha intervistato Michelangelo Onigi, poliziotto in...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Si celebra oggi la Giornata della Memoria che ricorda le vittime dell’Olocausto. Per l'occasione la polizia di Orvieto ha intervistato Michelangelo Onigi, poliziotto in pensione, sopravvissuto al campo di Buchenwald, che pochi giorni fa ha compiuto cento anni e che in quella occasione ha ricevuto la visita del questore di Terni e un riconoscimento. «È un immenso privilegio consegnare questo riconoscimento ad una persona straordinaria, che oggi compie 100 anni, un collega, un membro dell’unica famiglia, che abbraccia diverse generazioni, che è la grande famiglia della polizia di Stato», ha detto il questore di Terni Roberto Massucci.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino