Nordio: la riforma per separare carriere dei magistrati entro maggio

"Iter più lungo perché è una revisione costituzionale" Roma, 27 mar. (askanews) - "La separazione delle carriere è nel...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

"Iter più lungo perché è una revisione costituzionale"

Roma, 27 mar. (askanews) - "La separazione delle carriere è nel programma di governo" e il testo della riforma "con ragionevole probabilità e certezza sarà presentato nel mese di aprile o al massimo a maggio".

Lo ha assicurato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, nel question time alla Camera. "La separazione delle carriere è consustanziale a una riforma anche più importante che è quella del Csm. Una separazione delle carriere comporta per ovvie ragioni due Csm separati, sulla cui formazione, modo e criterio di elezione ci sarà un dibattito successivo", ha detto ancora il Guardasigilli.

"Per quanto riguarda i tempi - ha aggiunto Nordio - trattandosi di una revisione costituzionale, l'iter è più lungo, anche perché si interseca con la riforma del premierato".

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino