Tredicenne disabile rapinato e aggredito dopo la scuola: nel portafoglio aveva solo 5 euro

Carabinieri
Esce da scuola e viene rapinato da due ragazzini. Venerdì scorso in via Oscura, in pieno centro storico e in pieno centro, un ragazzo di 13 anni disabile è stato...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Esce da scuola e viene rapinato da due ragazzini. Venerdì scorso in via Oscura, in pieno centro storico e in pieno centro, un ragazzo di 13 anni disabile è stato aggredito e derubato. Secondo quanto raccontato ai carabinieri, che hanno raccolto la denuncia presentata dal minore accompagnato dai genitori, sarebbe stato avvicinato da due giovani più grandi che gli avrebbero preso con la forza il portafogli. Dentro 5 euro, i soldi che la vittima aveva con sé. I due subito dopo sarebbero scappati facendo perdere le loro tracce. Sul fatto stanno indagando i carabinieri di Viterbo, che cercano di risalire all’identità dei rapinatori. La denuncia presentata è contro ignoti. I due baby rapinatori avrebbero approfittato del ragazzo disabile per impaurirlo e portargli via quei pochi soldi che aveva in tasca. Un gesto di bullismo e criminalità sulla pelle di un giovane fragile. Gesto che, al termine delle indagini, potrebbe trasformarsi in un’accusa di rapina. Piena solidarietà alla vittima è stata espressa anche dal mondo della politica. «È un atto vergognoso, da condannare; una violenza ingiustificata e che non può passare sotto silenzio - ha commentato l’assessore regionale Alessandra Troncarelli. La più profonda vicinanza e solidarietà va al ragazzo aggredito e ai suoi famigliari. Qualsiasi forma di violenza e discriminazione va fermamente condannata ed è necessario sottolineare che episodi del genere sono in primo luogo un’offesa verso le vittime, ma anche verso tutta la comunità. Le istituzioni, insieme alla collettività, hanno il dovere di prevenire la violenza e possiamo farlo mediante la promozione e la diffusione di una cultura del rispetto verso l’altro, verso il prossimo, in particolare se più fragile e vulnerabile».

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino