Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Abruzzo

Avezzano, cede la trave dell'altelena all'oratorio: Alessia Prendi muore a 12 anni. L’incidente davanti ad altri bimbi

Non hanno retto i sostegni laterali mentre la piccola stava giocando. Il pericolo era stato già segnalato

Avezzano, cede la trave dell'altelena all'oratorio: Alessia Prendi muore a 12 anni. L incidente davanti ad altri bimbi
Avezzano, cede la trave dell'altelena all'oratorio: ​Alessia Prendi muore a 12 anni. L’incidente davanti ad altri bimbi
di Stefano Dascoli e Manlio Biancone
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 31 Agosto 2022, 19:33 - Ultimo agg. : 1 Settembre, 06:24
4 Minuti di Lettura

A vederli ora, sradicati dal terreno e adagiati sul prato, quei tronchi di legno fanno davvero paura. La loro base è evidentemente ammalorata, ma servirà un’indagine approfondita per capire se è questa la causa scatenante della tragedia che ieri ha sconvolto la piccola comunità di San Pelino, una frazione di circa duemila abitanti a pochi chilometri da Avezzano, nella Marsica. Il paese piange una bambina di 12 anni, Alessia Prendi, di origini albanesi, che ha avuto l’unica colpa di voler trascorrere un pomeriggio di gioia e spensieratezza nel cortile interno dell’oratorio parrocchiale che funge un po’ da riferimento per la popolazione.

APPROFONDIMENTI
Foto
Teramo, auto contro un albero: grave un 22enne
Colpito dal fulmine, si risveglis dal coma 
Avezzano, Alessia morta sotto l'altalena, il soccorritore: «L'ho presa in braccio, ancora respirava»

Bimbo morto sulla giostra a 6 anni, scivola dal sedile e viene sbalzato via. Era seduto in un posto per adulti

La piccola stava giocando sull’altalena, si stava dondolando, nel modo più semplice e innocente che un bambino conosca. All’improvviso la struttura di legno, due pali verticali e una trave orizzontale, a cui la seggiola era legata, è venuta giù, travolgendola. L’impatto è stato tremendo. Alessia è rimasta a terra, ansimante, ma incosciente. 
 

 

I SOCCORSI
Ad accorgersi di quanto stava accadendo sono stati gli altri bambini, che in quel momento stavano giocando come lei tra il prato e i campetti di calcio, ma soprattutto Amleto Magnante, un uomo del posto che, da un muretto poco distante dov’era seduto, si è reso conto della gravità della situazione ed è subito intervenuto, prendendo la bambina in braccio e provando i primi soccorsi. Contemporaneamente è stato allertato il 118 che, a sua volta, ha avvisato i carabinieri della Compagnia di Avezzano, diretta dal comandante Luigi Strianese. È stato mobilitato anche l’elisoccorso, che è intervenuto dall’Aquila in pochissimi minuti. La bambina è stata stabilizzata sul posto, sottoposta a manovre rianimatorie, poi trasportata all’ospedale di Avezzano, dove è deceduta nel giro di poco tempo per i gravi traumi interni che ha riportato. 


LO STRAZIO
Drammatica la scena a cui ha dovuto assistere la comunità. Straziante il dolore dei genitori, Petrit ed Eda, che sono da molto tempo molto ben integrati nella comunità di San Pierino, amati e benvoluti da tutti. Una famiglia modello, felice, unita, spezzata da un dolore assurdo. Sul posto sono arrivati anche diversi amministratori, compreso il sindaco facente funzioni di Avezzano, Domenico Di Berardino. Anche il vescovo, Giovanni Massaro, si è voluto rendere conto di persona di quanto stava accadendo. Drammatiche le sue considerazioni a caldo: «È qualcosa che non si può raccontare», ha sussurrato a chi ha provato a chiedergli una parola di conforto. 


LA RICOSTRUZIONE
La tragedia si è verificata tra le 18:30 e le 19, quando nel cortile interno dell’oratorio erano presenti molti bambini, quelli che ogni giorno frequentano la struttura per stare all’aria aperta e divertirsi. I carabinieri si sono messi al lavoro dai primissimi istanti per cercare di ricostruire la dinamica esatta e soprattutto verificare se sussistano responsabilità di natura penale. L’area è stata sottoposta a sequestro e nei prossimi giorni sarà scandagliata per tutti gli accertamenti del caso. Alcuni cittadini hanno fatto sapere che avevano già segnalato in passato le criticità della struttura. È ovvio che molto verterà sulle condizioni dell’altalena, che a una prima occhiata appare realizzata in maniera rudimentale con pali di legno. Avrebbero ceduto proprio questi ultimi, i sostegni laterali. Probabilmente perché non ancorati adeguatamente al suolo. Ma queste al momento possono essere solo delle ipotesi che dovranno essere analizzate con attenzione dagli inquirenti.

LE INDAGINI
Bisognerà capire, in sostanza, se la struttura poteva essere utilizzata o se invece qualcuno avrebbe dovuto impedirlo. Il parroco, don Antonio Allegritti, in questi giorni è all’estero, da quanto si è appreso proprio in Albania. In ogni caso, una volta appreso la tragica notizia, ha deciso immediatamente di rientrare in Italia. Il governatore, Marco Marsilio, ha inviato un messaggio di vicinanza e cordoglio alla famiglia: «Morire a 12 anni è difficile da spiegare e da accettare. A nome mio personale e dell’intera giunta regionale sono vicino ai familiari della bambina in questo tragico momento». Un messaggio è arrivato anche dal sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi: «Voglio abbracciare la famiglia, mi auguro che il sentimento di vicinanza possa contribuire a lenire e consolare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto
Iran, droni attaccano Isfahan:
esplosioni in un centro militare
Napoli-Roma, niente ritiro:
vigilia in famiglia per gli azzurri
Bollette gas, Giorgetti annuncia:
«A febbraio caleranno del 40%»

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso

PIU' LETTE

LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
L'INCIDENTE
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
LA TRAGEDIA
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie