Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Abruzzo

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'Abruzzo pronto ad accogliere i pazienti di altre regioni

Coronavirus, il presidente dell'Abruzzo Marco Marsilio
Coronavirus, il presidente dell'Abruzzo Marco Marsilio
di Stefano Dascoli
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 7 Marzo 2020, 09:14
2 Minuti di Lettura

In attesa di capire se e quando la «botta forte» arriverà anche nell’Abruzzo fermo a 9 casi conclamati di coronavirus (ma ci sono diversi tamponi in corso di svolgimento), la regione, per bocca del governatore Marco Marsilio, si dice pronta a ospitare pazienti provenienti da fuori, se dovesse rendersi necessario. Marsilio ha parlato alla stampa nazionale: «Siamo disponibili a dare una mano. Non possiamo mica lasciare morire le persone. Non ci è arrivata ancora alcuna richiesta specifica, ma siamo pronti ad ogni evenienza. Chiaro che siamo tutti molto preoccupati. E sappiamo che se ci sarà il picco anche da noi, a quel punto potremmo trovarci nella situazione di non potere assistere i nostri perché nei reparti ci sono persone arrivate da fuori».
Marsilio ha anche detto che l’Abruzzo sta utilizzando questa “finestra” più tranquilla rispetto ad altre zone d’Italia per tentare di attrezzarsi meglio, fermo restando che al massimo si potranno raddoppiare i posti letto, che quelli di Terapia intensiva sono 80, che c’è preoccupazione soprattutto per gli studenti fuorisede che potrebbero rientrare dal Nord complice la sospensione della didattica. Per questo ha chiesto misure straordinarie al governo.

La Regione ha dato informazione ieri di aver attivato la prevista Unità di crisi per l’emergenza: il responsabile è Silvio Liberatore, dirigente del Servizio Emergenza e Protezione civile. Accanto avrà specifiche figure professionali individuate tra i dipendenti regionali, coordinate dalla stessa Protezione civile e dal Dipartimento Sanità della Regione. Una «cabina di unità politica» è invece la richiesta avanzata dal Pd, per bocca di Michele Fina e Silvio Paolucci.

Ieri Marsilio e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno incontrato il referente regionale sanitario Alberto Albani, i direttori generali delle Asl e i delegati delle aziende sanitari. Al centro del vertice la necessità di implementare le capacità degli ospedali e di istituire percorsi dedicati per accogliere e ricoverare in sicurezza pazienti contagiati. Lunedì si riunirà il comitato ristretto dei sindaci della provincia dell'Aquila, convocato dal sindaco e presidente dell'organo, Pierluigi Biondi. La Regione, intanto, ha attivato alcune misure straordinarie per contenere la diffusione del coronavirus e assicurare la continuità dei servizi, attraverso flessibilità e lavoro a distanza. Ne ha dato notizia l’assessore Guido Liris.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
Sanremo, i look: Chiara Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»

SCELTE PER TE

Messina Denaro, arrestato
il medico: 130 ricette false
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»
Addio a Pio D'Emilia, giornalista
e corrispondente dall'Oriente

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie