Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Covid, chiuso il ristorante Hawaii: positivi addetti alla cucina. Il locale: «Decisione dolorosa»

Covid, chiuso il ristorante Hawaii: positivi addetti alla cucina
Covid, chiuso il ristorante Hawaii: positivi addetti alla cucina
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 10 Agosto 2021, 07:26 - Ultimo agg. : 07:28
2 Minuti di Lettura

Sospendere il servizio nella settimana clou dell’estate è scelta dolorosa, ma necessaria. E soprattutto trasparente: è la direzione dello stabilimento balneare Hawaii di Pescara ad annunciare la temporanea chiusura del ristorante a seguito dei casi di positività al Covid-19 emersi fra alcuni componenti della brigata e della necessità di mettere in quarantena anche il resto del personale che ha condiviso ambienti e spazi di lavoro. È un comunicato ufficiale della proprietà ad annunciarlo, con l’obiettivo di tranquillizzare la clientela dello stabilimento balneare, invitata a utilizzare senza timore gli altri servizi disponibili in struttura, costantemente sottoposti a continue misure di controllo e sanificazione. «Desideriamo precisare - si legge nella nota - che abbiamo sottoposto a test tutti i dipendenti della cucina, e che tutti erano asintomatici. Nel momento in cui abbiamo ricevuto l’esito dei tamponi, abbiamo chiesto a tutti di porsi in isolamento fiduciario, in attesa di ripetere i tamponi».

APPROFONDIMENTI
Variante Delta, boom di casi in vacanza. Allerta della Farnesina: viaggi all'estero rischiosi


Un problema, però, si pone, dopo due chiusure di ristoranti nel giro di pochi giorni, a causa di casi di Covid fra i dipendenti. Ad aprire la serie, giorni fa, il centralissimo Kasamaki, locale di sushi sulla centralissima piazza Salotto frequentato in particolar modo da giovani e giovanissimi. Undici i positivi, tutti asintomatici: in pratica tutti gli addetti, tranne il titolare. Il mini focolaio è stato scatenato da uno dei lavoratori della cucina, peraltro vaccinato da mesi con entrambe le dosi. Insomma, un concreto fattore di pericolo all’orizzonte, nel pieno delle vacanze estive di pescaresi e villeggianti. Così come, l’anno scorso, furono i rientri da località italiane ed estere a riavviare la circolazione del virus soprattutto fra i giovani, quest’estate il problema sembra essere la convivialità. Agli operatori del settore, sull’esempio di Hawaii, il compito di gestire i rischi con senso di responsabilità e correttezza. Alle forze dell’ordine, come annunciato nei giorni scorsi dalla questura, la funzione delicata di controlloo rigoroso dell'uso del green pass.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Spalletti e gli ultras, ecco perché
è uno scherzo di cattivo gusto
Comune, pronto il concorso bis:
si cercano vigili urbani e dirigenti
I capolavori di Capodimonte al Louvre:
Napoli conquista Parigi con l'arte
Travolto da un'auto,
addio a Valerio:
investitore accusato di omicidio
Intramoenia, stop dalla Regione:
«Prima i pazienti in lista d'attesa»

SCELTE PER TE

Corpo trovato murato in Spagna:
potrebbe essere Sibora Gagani
Schlein, schiaffo a De Luca jr
ed è subito scontro politico nel Pd
Giuntoli via da Napoli,
sale il pressing su De Laurentiis

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Bimba di un anno morta in auto:
dimenticata dal papà carabiniere
IL VATICANO
Papa Francesco operato al Gemelli:
«È sveglio e ha già fatto una battuta»
IL VATICANO
Il Papa al Gemelli per un intervento:
resterà in ospedale una settimana
IL CASO
Gli ultras regalano a Spalletti
il volante della Panda rubata
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
L'INCHIESTA
D’Alema e Profumo indagati
per compravendita navi militari
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie